Vaccinazioni pediatriche nel Lazio, oltre mille somministrazioni nel primo giorno

"Nei centri si stanno allestendo percorsi di gioco dedicati ai bambini con il coinvolgimento di clown e desidero ringraziare la Polizia di Stato per aver voluto mettere a disposizione la banda musicale, i corpi a cavallo e le unità cinofile per accogliere i più piccoli", fa sapere Alessio D'Amato, assessore alla Regione Lazio

Sono partite le prime somministrazioni nel pomeriggio dall’Istituto Spallanzani e in altri hub su tutto il territorio laziale, il reclutamento è stato curato dai pediatri con priorità ai più fragili. Sono sempre aperte le prenotazioni sul portale regionale (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home).Sui canali social di SaluteLazio le FAQ e il Video realizzati  in collaborazione con l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Tutto si sta svolgendo regolarmente, in serata saranno oltre mille le somministrazioni”, fa sapere Alessio D’Amato, assessore alla Regione Lazio. Gli hub: il museo Explora (via Flaminia), il Nuovo Regina Margherita (via Roma Libera), il Santa Caterina delle Rose (via Forteguerri), gli ospedali Policlinico Umberto I (via Regina Elena), Sant’Andrea (via di Grottarossa), ospedale dei Castelli (via Nettunense km 11,5), Civitavecchia (piazza Verdi), Spaziani di Frosinone (via Fabi), Goretti di Latina (via Canova), De Lellis di Rieti (viale JF Kennedy) e il consultorio famigliare di Viterbo (via Enrico Fermi). “Nei centri si stanno allestendo percorsi di gioco dedicati ai bambini con il coinvolgimento di clown e desidero ringraziare la Polizia di Stato per aver voluto mettere a disposizione la banda musicale, i corpi a cavallo e le unità cinofile per accogliere i più piccoli all’Istituto Spallanzani. Sarà un momento di festa assieme alle famiglie”.