Oltre 1000 le adesioni dei singoli cittadini all’opposizione presentata dal Comune di Civitavecchia. “Nel 2013 i cittadini non furono informati riguardo la problematica degli usi civici e così fu posto il gravame civico sulle abitazioni di tanti ignari Civitavecchiesi, senza che questi potessero presentare le loro osservazioni – spiega il consigliere comunale Emanuele La Rosa -. Nel 2019, grazie all’azione dell’amministrazione comunale, il problema è ormai noto a tutti e non è un caso che più di 1000 nostri concittadini abbiano deciso di aderire all’opposizione del Comune e alle sue motivazioni. La grande adesione non può che lasciarmi soddisfatto: il Movimento 5 Stelle rimane vigile e pro-attivo sul tema: ciò che è accaduto negli anni passati non deve ripetersi”.
Usi civici, oltre 1000 adesioni all’opposizione del Comune
"Nel 2013 i cittadini non furono informati riguardo la problematica degli usi civici e così fu posto il gravame civico sulle abitazioni di tanti ignari Civitavecchiesi, senza che questi potessero presentare le loro osservazioni", afferma il consigliere La Rosa