Torna il consueto appuntamento estivo “La Memoria ritrovata- Viaggio alla scoperta della storia di Civitavecchia” ideato e realizzato dalla divulgatrice e storica Roberta Galletta che caratterizza ormai da sei anni l’estate dei civitavecchiesi. Tre gli appuntamenti per l’estate 2019 organizzati in collaborazione con la comunità di Sant’Egidio, guidata da Massimo Magnano che ha messo a disposizione degli eventi la spendida Chiesa di San Giovanni che si trova nella piazza omonima cittadina, oggi sede della comunità di Sant’Egidio e un tempo dei cavalieri di Malta, per tre venerdì consecutivi dalle 21.00 alle 23.00. Si inizia Venerdì 30 agosto 2019, 76′ anniversario del secondo bombardamento su Civitavecchia, con la proiezione del documentario “La Memoria Ritrovata-14 Maggio 1943” realizzato lo scorso anno dalla Galletta che ha raccolto e narrato quattro storie di testimoni dei bombardamenti su Civitavecchia. Poi venerdì 6 settembre 2019 sarà la volta della serata “Archeologia e Storia lungo la costa di Civitavecchia” sulle presenze e sui siti archeologici che di trovano da oltre due millenni tra Civitavecchia e la spiaggia di Sant’Agostino. Chiuderà “Cavalieri di Dio a Civitavecchia” in programma venerdi 13 Settembre 2019 sulla presenza dei cavalieri templari, gerosolimitani e maltesi a Civitavecchia e sulla storia della Chiesa di San Giovanni. Ingresso libero e gratuito. Si consiglia di portare una seggiolina.
Torna “La Memoria ritrovata, Viaggio alla scoperta della storia di Civitavecchia”
Ideato e realizzato dalla divulgatrice e storica Roberta Galletta che caratterizza ormai da sei anni l'estate dei civitavecchiesi