Successo per la prima serata dell’ottava edizione di “Tolfama”, il Festival Internazionale d’Improvvisazione Teatrale che Vicolo Cechov, Scuola d’Improvvisazione Teatrale di Civitavecchia, organizza ogni anno in stretta collaborazione con il Comune di Tolfa, il Centro Studi Italo Norvegese di Tolfa, Tolfa Cittaslow e Cittaslow International. Sold out all’evento “Rocca..in cantina” durante il quale il rione Rocca ha organizzato una degustazione enogastronomica con i prodotti ed i piatti tipici locali come acquacotta, trippa e lumache. Intere tavolinate strapiene dove in tanti, anche stranieri, hanno saputo apprezzare la tradizionale cucina tolfetana. La serata è poi continuata nella caratteristica Piazza Bartoli dove ad ammaliare il pubblico è stato Max Vellucci con il suo show “Psyche”. Il mentalista con le sue doti e la sua simpatia ha coinvolto l’intera platea che ha accerchiato la piazzetta da ogni dove, suscitando stupore e curiosità da parte di adulti e bambini. Uno spettacolo con il pubblico protagonista, dove l’illusione e la manipolazione, divise da una sottilissima linea, hanno lasciato tutti a bocca aperta. La serata si è poi conclusa con il ritmo dei The Karin Hellies – Swing ‘n’ Roll Live Band, un grande concerto con una delle Lindy & Swing’n’Roll Band più conosciute nel panorama musicale Swing romano. “Ci ritroviamo qui insieme in questa piazza straordinaria per vivere anche quest’anno Tolfama – ha commentato l’assessore alla cultura Cristiano Dionisi presente sul palco – con docenti e tantissimi partecipanti da tutto il mondo, Canada, Stati Uniti, Austria, Germania, Giappone. L’internazionalità al centro della vita culturale di Tolfa. Ringrazio i tanti partecipanti che hanno fatto il tutto esaurito”. Tanti spettacoli previsti anche per quest’oggi a partire dalle ore 18 con appuntamento a Piazza Vecchia per la “Silly Walk”, la libertà di sentirsi folli camminando per le vie del paese ognuno con il proprio strumento musicale. A seguire tanti altri show all’insegna dell’arte e del divertimento.
• Ore 19.00 – Piazza Marconi *e dalle 21.00 itinerante per Via Roma
CRETINIS – Regia: Fabio Magnani (Italia)
ll clown non è un pagliaccio. Spesso vengono confusi ed identificati allo stesso modo. Ma non è così. Uno spettacolo poetico e divertente che si ispira ai grandi del passato come Charlie Chaplin, Stanlio e Ollio e tanti altri.
• Ore 19.30 – Piazza Vittorio Veneto (Piazza Nuova)
AUTO DICTUS – Regia: Jacob Banigan (Austria)
Il pubblico potrà immergersi in splendide storie e relazioni improvvisate che nasceranno all’interno di bellissime Macchine d’Epoca del Circuito Storico Santa Marinella da vedere e da vivere.
• Alle 20.30 ed alle 22.00 – Via del Lavatoio (Scalinata Pisciarelle)
TRANSFORMER! – Regia: #VerenaLohner (Germania)
Movimento, ritmo, suono, colore, lingua, silenzio, danza, musica, carattere, storie. Lasciatevi trasportare da un’esplosione di emozioni con la splendida Tolfa a fare da cornice.
• Alle 20.30 ed alle 22.00 – Via del Pozzetto (accesso da Via Roma)
PUNCHING UP – Regia: Chris Wells (Usa)
“Punching Up” è un termine utilizzato per descrivere l’uso della satira contro i potenti della società. Uno spettacolo improvvisato e politicamente scorretto da non perdere.
• Alle 21.15 ed alle 22.45 – Palazzo Buttaoni
ZEN IMPROV – Regia: Jun Imai (Giappone)
Uno spettacolo che nascerà da un impulso e si propagherà senza limite, unendo la mente ed il corpo di attori e spettatori.
• Alle 21.15 ed alle 22.45 – Piazza Marconi
FIBONACCI EXPERIENCE – Regia: Augeri&Nicolò (Italia)
Fotografie proiettate sugli splendidi ed antichi muri di Tolfa, saranno lo spunto che gli attori in scena prenderanno per raccontare storie e dettagli suggeriti dalle immagini.
• Ore 23.45 – Ex Convento dei Frati Cappuccini
WINDOWS – Regia Lee White (Canada)
Il pubblico potrà sbirciare dietro le tende delle vite private dei personaggi utilizzando gli archi dell’antico Chiostro come finestre e potrà divertirsi entrando fisicamente nelle varie storie.
• Ore 00.30 – Ex Convento dei Frati Cappuccini
TOLFAMA FINAL PARTY (aperto a tutti) – DjSet Luca Bovenzi
Per maggiori informazioni visita il sito internet:
www.vicolocechov.it/tolfama