Giunge alla terza edizione Tolfa in fiore, la mostra mercato nazionale di florovivaismo che si svolgerà sabato 1 e domenica 2 giugno, dalle 10 alle 19,30, nella cornice della villa comunale di Tolfa. Patrocinata dal Comune di Tolfa, organizzata da Orion Labs di Antonella Rocchi per la comunicazione e da Stefano Borghetti, curatore botanico dell’evento. Saranno presenti oltre venti vivaisti italiani, produttori di piante provenienti dai cinque continenti e giunte in Europa grazie a Cristoforo Colombo, alla compagnia delle Indie e agli olandesi. Tra le curiosità che si potranno acquistare, le collezioni botaniche di pelargoni, gerani e melograni antichi, famosi in epoca vittoriana; piante tropicali insolite e rare, come la Plumeria, uno dei fiori più profumati, detto anche Frangipani in onore del profumiere che nel Cinquecento distillò un profumo dall’aroma simile alla Plumeria; inoltre rose inglesi, nuovi ibridi di Fuchsia, agrumi rari, cactacee da collezione, peperoncini e basilici perenni in varietà, piante acquatiche e palustri, ortive, zafferano, Tillandsie, le piante dell’aria. E ancora, prodotti di artigianato, sementi rare, tisane naturali, bulbi e molto altro. Servizio carriole gratuito, street food di qualità, cani benvenuti al guinzaglio.
Tolfa, nel weekend la terza edizione di “Tolfa in fiore”
Saranno presenti oltre venti vivaisti italiani, produttori di piante provenienti dai cinque continenti e giunte in Europa grazie a Cristoforo Colombo, alla compagnia delle Indie e agli olandesi