Un successo che si ripete e che trova maggiori conferme di anno in anno. È quello del Tolfa Jazz che ieri sera ha chiuso in bellezza con le performance live di grandi artisti internazionali. Un festival dedicato allo spirito di New Orleans e che nel tempo è diventato una must dell’estate tolfetana conquistando un pubblico che diventa sempre più grande. Successi ottenuti grazie all’ineccepibile impegno delle tante persone che lavorano costantemente tutto l’anno affinché si possano raggiungere questi ottimi risultati. Soddisfatto l’assessore alla cultura Cristiano Dionisi che con un post su Facebook ha ringraziato pubblicamente l’entourage “É stato un weekend bellissimo e indimenticabile – scrive Dionisi – Abbiamo cantato, ballato, ascoltato i più grandi artisti del jazz contemporaneo. Accolto amici e visitatori, condiviso momenti altissimi di cultura e di riflessione. Abbiamo riaffermato il senso di comunità, celebrato la nostra idea di sviluppo culturale, festeggiato 10 anni di successi. Abbiamo concretizzato una visione. Grazie alla straordinaria macchina organizzativa di Etra, al Presidente Egidio Marcari e al direttore artistico Alessio Ligi che hanno coordinato decine di volontari. Grazie agli artisti Purple Voices, Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini e alla Banda G, Verdi. Ai partner Susan G. Komen Italia, Centro studi italo-norvegese di Tolfa, Cittaslow International, Valentina Vannicola, Gabriella Sarracco e Simona Sarti. Grazie alla comunità di Tolfa, a tutti i cittadini che come sempre accolgono con calore, amicizia e disponibilità i tanti turisti. Grazie agli amici che ci hanno aiutato Manola Camilletti, Protezione Civile Tolfa, Pro Loco, Rione Sughera Tolfa, tutta la stampa, il sindaco Luigi Landi e l’onorevole Alessandro Battilocchio”.
Alcuni momenti della serata di ieri