Un successo dopo l’altro, dal palco estivo del Tolfa Jazz agli schermi di Rai Uno. I Purple Voices, coro gospel nato in seno all’ormai affermato festival jazzistico dedicato a New Orleans, si è esibito negli ultimi mesi in una serie di eventi di grande rilievo. Da ultimo, lo scorso 14 dicembre su Rai Uno, nell’ambito della trasmissione “Una maratona per Telethon”, il coro diretto dal maestro Timothy Martin ha cantato in diretta davanti a milioni di telespettatori «Oh happy day». Un momento di grande intensità, anche per la cornice in cui ha trovato posto l’esibizione, che è avvenuta insieme al coro gospel romano diretto sempre da Martin, The Amazing Grace Gospel Choir. In realtà non si tratta ormai più di una circostanza occasionale, dal momento che il Tolfa Jazz 2019 ha di fatto sancito proprio la nascita di questo nuovo progetto, che vede appunto l’unione dei dure cori, diretti dal maestro afroamericano e accompagnati al pianoforte da Emanuele Bruno. Come detto l’applauditissima apparizione su Rai Uno è stata solo l’ultima in ordine di tempo. Il 13 novembre i due cori avevano preso parte alla cerimonia di insediamento dell’ambasciatore dell’arcivescovo di Cunterbury presso la Santa Sede, con un suggestivo concerto presso la chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, accompagnati dall’orchestra «Antonio Salieri». Ripercorrendo a ritroso le ultime settimane, lo scoro 8 dicembre, nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria della Quercia dei Macellai di Roma, i due cori avevano cantato nell’ambito del concerto di Natale della Confraternita, evento che da anni un è diventato una vera e propria tradizione a Roma. Pubblico numeroso ed entusiasta, e allestimento di un maxi-schermo nell’adiacente piazza. A fine novembre, invece, per il giorno del ringraziamento, si era svolto un flash mob presso l’Università Americana di Roma. Gli impegni però non sono terminati. In tanto peregrinare Timothy Martin e i Purple Voices si esibiranno finalmente anche a Tolfa. L’appuntamento è fissato per il 21 dicembre alle 17.30 presso la chiesa di Sant’Egidio, nell’ambito degli eventi del Villaggio di Babbo Natale, allestito dall’amministrazione comunale e dall’associazione «La Filastrocca». Il repertorio spazierà dai classici gospel ai brani della tradizione natalizia anglicana. Grande soddisfazione per i risultati raggiunti da parte degli organizzatori, Egidio Marcari, Maria Eugenia Grassi e Alessio Ligi, che hanno tenuto a «ringraziare di cuore tutti i coristi che in questo primo anno di lavoro hanno raggiunto traguardi importanti grazie alla passione, allo studio e al tempo che ognuno ha dedicato al coro. Grazie anche — hanno aggiunto — al The Amazing Grace Gospel Choir, il più importante coro gospel di Roma, indispensabile per la crescita dei Purple Voices, ai maestri Timothy Martin ed Emanuele Bruno per l’impeccabile professionalità nella direzione del coro, al sindaco Luigi Landi, all’assessore alla cultura Cristiano Dionisi e al parroco don Giovanni Demeterca». Di qui appuntamento a questa estate, quando il coro gospel sarà di nuovo protagonista nel 2020 sul palco del Tolfa Jazz, con un importante ed esclusivo concerto con uno dei più importanti jazzisti internazionali. Intanto, a breve, in arrivo anche un calendario, a firma di Valentina Vannicola e Guendalina Fazioli.
Timothy Martin e i Purple Voices tornano a Tolfa
Concerto di Natale il 21 dicembre alla chiesa di Sant'Egidio. Sabato scorso applauditissima esibizione su Rai Uno