Sversamento in Porto, le precisazioni di John Portelli

In riferimento ad un nostro articolo, relativo allo sversamento di idrocarburi all’interno del Porto, pubblichiamo le precisazioni John Portelli, General Manager di Rome Cruise Terminal. “E’ indiscutibile  che la circostanza: i) che la notizia dello sversamento di idrocarburi da voi riportata in calce ad una fotografia che ritrae navi da crociere ormeggiate nel Porto di Civitavecchia;  e ii) che  nell’articolo da voi redatto si legge : << Non sarebbe la prima volta che all’interno dello scalo i grandi armatori violino le regole di attracco, ad esempio anche in riferimento ai fumi che fuoriescono dai grandi colossi crocieristici >> induce inevitabilmente qualsiasi lettore ad imputare a tale tipologia di nave l’evento riportato nell’articolo,  nonostante la assoluta ed acclarata estraneità di unità da crociera presenti in porto a tali fatti. In tale situazione, pertanto, poichè il contenuto dell’articolo e la fotografia che in esso appare arrecano  un  immeritato discredito alle compagnie crocieristiche che scalano le loro navi nel terminal crociere in concessione alla nostra società,  Vi invitiamo a voler rappresentare a mezzo del vostro giornale la assoluta estraneità all’avvenimento di cui sopra delle navi da crociera presenti nel Porto di Civitavecchia al momento dell’avvenimento a ad astenervi dal pubblicare in futuro articoli di stampa che possano irragionevolmente ed ingiustificatamente indurre il lettore a ricondurre a responsabilità delle compagnie crocieristiche fatti che, a prescindere,  le vedono completamente estranee”. In risposta al general manager di RCT diciamo che non era assolutamente nostra intenzione assimilare una nave da crociera all’episodio specifico del 9 giugno scorso.