Anche a Civitavecchia la sosta sulle strisce blu potrà essere gestita tramite un’app da cellulare. Il servizio sarà attivo entro Pasqua e verrà gestito dalla società EasyPark. Il Comune di Civitavecchia, attraverso CSP, ha infatti deciso di affiancare al tradizionale metodo di pagamento anche questa innovativa modalità che consente agli automobilisti di poter attivare, prolungare o interrompere il parcheggio su strisce blu comodamente dal proprio smartphone, limitando il costo alla sosta effettivamente consumata. L’applicazione consentirà la visualizzazione automatica sullo smartphone dell’area di sosta con relativa tariffa, la possibilità di prolungare la durata del parcheggio ovunque ci si trovi senza dover ritornare all’auto e sospendere le proprie attività, e quella di interrompere la sosta in anticipo rispetto a quanto previsto. Diventare utenti è molto semplice: dopo aver scaricato l’applicazione, disponibile per iOS, Android e Windows Phone, è sufficiente registrarsi al servizio tramite l’app stessa o dal sito dell’azienda, e acquistare un credito di sosta, ricaricabile con carta di credito dei circuiti Visa o Mastercard, oppure PayPal. Apposto sul cruscotto il tagliando, che può essere richiesto tramite app o sito, si potrà iniziare ad utilizzare il servizio. Inoltre nessun problema di sanzioni: gli ausiliari del traffico verificheranno la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto. In merito ai costi del servizio, gli utenti che sostano a Civitavecchia potranno decidere tra due diverse opzioni: una commissione che varia da 0,19€ o 0,29€ a sosta a seconda dell’area oppure un pacchetto che prevede un canone fisso mensile di 2,99€, ma nessuna commissione sulle singole soste: una soluzione ideale per chi utilizza spesso il servizio, anche in altre città. A beneficiare del servizio saranno senz’altro tutte le persone con difficoltà motorie che potranno gestire la sosta comodamente senza il vincolo di andare o tornare al parcometro.
Sosta nelle strisce blu, si potrà pagare anche con lo smartphone
Una commissione che varia da 0,19€ o 0,29€ a sosta a seconda dell’area oppure un pacchetto che prevede un canone fisso mensile di 2,99€, ma nessuna commissione sulle singole soste: una soluzione ideale per chi utilizza spesso il servizio, anche in altre città