La Pro Loco cittadina farà rivivere anche quest’anno il tradizionale appuntamento del Presepe vivente allestito nella suggestiva cornice delle Terme Taurine e giunto ormai alla settima edizione. Durante la conferenza stampa di questa mattina alla presenza della Presidente della Pro Loco Maria Cristina Ciaffi, la Presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco, il regista Francesco Angeloni e la Consigliera Comunale Simona Galizia, sono state presentate le tante novità in scena il 26 ed il 27 dicembre dalle 17.20 alle 20. A rivelarle il regista dello spettacolo “Sono stati ideati nuovi allestimenti e testi recitati. Ma la vera chicca sarà lo spirito itinerante dello spettacolo con lo spettatore stesso che si muoverà tra le varie scene – ha spiegato Angeloni – Questo allargherà la partecipazione a più persone rispetto agli anni passati. Il consueto messaggio che si vuole trasmettere al pubblico è di ritrovare dentro di noi quei valori essenziali per vivere la nostra quotidianità nella pace e nella serenità”. “Siamo molto soddisfatti – afferma la Presidente della Pro Loco – che anche quest’anno la Regione Lazio abbia riconosciuto il nostro progetto tra i più validi del programma regionale a favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari e che la manifestazione sia stata inserita nella programmazione degli eventi natalizi dell’Amministrazione Comunale. Un sentito ringraziamento anche alla Fondazione che come ogni anno ci sostiene per questa iniziativa”. Orgogliosa Gabriella Sarracco di poter prendere parte ancora una volta al progetto “La Fondazione è da sempre vicino a questo meraviglioso evento al quale sono molto legata. Questa manifestazione inoltre da modo a tante persone di poter conoscere le Terme Taurine, ancora più suggestive in questa edizione natalizia”. Non un semplice spettacolo quindi ma una vera e propria esperienza emozionale nel ritrovare quello spirito natalizio fondato sulla speranza e sull’amore. L’incipit della storia è il quadro scenico legato ai Re Magi, una delle scene che offre l’opportunità per effettuare un viaggio affascinante e per conoscere il vero volto di questi misteriosi personaggi, soffermandosi anche su temi paralleli come la loro provenienza, il simbolismo dei doni e le relazioni tra la stella Cometa e gli eventi astronomici coevi. Da sottolineare l’allestimento di un nuovo quadro dedicato al Profeta Zaccaria e del mercato di Betlemme accuratamente ricostruito nei suoi particolari e nelle scene di vita dell’epoca, tanto apprezzato nella scorsa edizione. Un particolare ringraziamento va alle tante realtà che sostengono il tradizionale appuntamento, in primis Enel in qualità di main sponsor, la Fondazione Cariciv, la BCC di Roma Agenzia di Civitavecchia e la Regione Lazio Agenzia del Turismo.
Home Civitavecchia “Seguendo la Cometa”. Presentata la settima edizione del Presepe vivente della Pro...
“Seguendo la Cometa”. Presentata la settima edizione del Presepe vivente della Pro Loco
Appuntamento alle Terme Taurine il 26 e il 27 dicembre dalle 17.30 alle 20. Nuovi allestimenti e testi recitati, ma la vera chicca sarà lo spirito itinerante dello spettacolo con lo spettatore stesso che si muoverà tra le varie scene