Pochi giorni e prenderà il via la nuova stagione della Snc Enel con la trasferta in a Catania in casa dei Muri Antichi. Una rosa rispetto alla passata stagione che dei nuovi vede solamente il ritorno, dopo l’ottima annata a Latina, di Andrea Castello, con il solo Tomas Echenique ad aver lasciato il gruppo, con confermati tutti i veterani del gruppo a cui si affiancheranno i giovani provenienti dall’under 20. Una preparazione un po’ diversa quella che ha condotto il tecnico Marco Pagliarini con tanti test fatti con le squadre più vicine come quelle di Roma ed il Latina, figlia della volontà di voler preparare al meglio le prime quattro gare del torneo prima della lunga pausa, di quasi un mese, fra il 2019 ed il 2020. Intanto sta salendo l’adrenalina in casa della Snc. “Aspettiamo per tanti mesi di poter tornare a giocare e quando questo momento aumenta di conseguenza il nervosismo e l’attenzione verso la partita” spiega Pagliarini che poi sul lavoro fatto fino a questo momento prosegue: “C’è ancora da lavorare sul punto di vista dell’attenzione nell’arco della partita che diventa molto importante anche per il fatto del cambio di regolamento per quanto riguarda l’entrate e su questo dobbiamo ancora lavorare. Lo abbiamo fatto anche prima ma ora dobbiamo concentrarci su questo aspetto ancora di più”. Su quale sia l’obiettivo preposto da raggiungere per questa stagione l’allenatore della compagine civitavecchiese afferma: “La pausa dopo le prime giornate divide la stagione in due campionati, uno prima ed uno quando si rientra in acqua a gennaio perchè la pausa poi modificare assetti e situazioni sia di chi stava facendo bene o male. Vogliamo cercare di ottenere una salvezza tranquilla il prima possibile e poi vedere cosa porterà il campionato. Siamo una squadra con la stessa base dello scorso anno, con poche modifiche, e questo è importante perchè abbiamo potuto mantenere certi equilibri. Il rientro di Castello che è mancino ci da la possibilità di poterci muovere meglio in attacco ed un giocatore anche prezioso in difesa”. Obiettivo quello della salvezza il prima possibile di importanza anche per i giovani in squadra: “Raggiungerla il prima possibile ci permetterebbe di poter vedere con più costanza i giovani che abbiamo in squadra e continuare nel nostro percorso di questi anni di formare uno zoccolo duro di giovani e poi con i giusti innesti andare all’assalto dell’A1. Abbiamo giovani interessanti, da alcuni ci aspettiamo che facciano meglio dello scorso anno da altri invece il salto di qualità”. Sul valore delle avversarie che si dovranno affrontare a partire da sabato Pagliarini commenta: “C’è un certo equilibro di più o meno tutti i team. Latina e Nuoto Catania sono un passo davanti così anche il Pescara che ha le caratteristiche per fare un’ottima stagione. Dopo di loro c’è un livellamento tecnico con tutte squadre che giocano alla pari”.
Sabato il via del campionato della Snc, coach Pagliarini: “Continuare nel percorso di crescita dei giovani”
"Sarà un campionato diviso in due parti visto la lunga pausa dopo le prime quattro giornate - spiega il tecnico rossoceleste -. Vogliamo ottenere il prima possibile la salvezza per poter dare più spazio ai ragazzi del settore giovanile. Latina, Nuoto Catania e Pescare le squadre che stanno un passo avanti poi tutte le altre sullo stesso livello"