La notizia dell’imminente “sbarco” in città di camion pieni zeppi di rifiuti dalla Capitale ha generato una serie di reazioni a catena. Bersaglio principale la sindaca di Roma Virginia Raggi che ieri ha annunciato la novità dopo l’ordinanza della Regione Lazio. Al di là della presa di posizione, inaccettabile per Civitavecchia come per gli altri Comuni, Pomezia e Viterbo per esempio, anche il “modus comunicandi” ha lasciato molto a desiderare con il primo cittadino di Roma quasi a “sventolare” una sua vittoria politica. I 5 stelle locali non l’hanno presa bene, soprattutto l’ex consigliere dell’Area Metropolitana Matteo Manunta. Ma anche altri profili locali pentastellati hanno manifestato dissenso nei confronti della Raggi. In silenzio, almeno dal punto di vista ufficiale, il gruppo consigliare, stesso dicasi per quello del Pd, un po’ in imbarazzo perchè anche la Regione targata dem non ha certo brillato per spirito collaborativo, “dimenticandosi” completamente di avvertire il Pincio, così come gli altri enti, della decisione presa attraverso l’ordinanza che condanna la provincia a sobbarcarsi un peso e delle responsabilità non sue.
Rifiuti romani a Civitavecchia e dintorni, i 5 stelle scaricano la Raggi. Pd in imbarazzo
Al di là della presa di posizione, inaccettabile per Civitavecchia come per gli altri Comuni, Pomezia e Viterbo per esempio, anche il "modus comunicandi" ha lasciato molto a desiderare con il primo cittadino di Roma quasi a "sventolare" una sua vittoria politica