Rievocazioni storiche, Battilocchio presenta proposta di legge

"Queste manifestazioni possono diventare, sempre più, una spinta importante per l'economia locale"

L’obiettivo è quello di dare un sostegno concreto alle tante manifestazioni e rievocazioni storiche, anche di carattere religioso, che rappresentano uno dei punti di eccellenza di moltissime comunità locali italiane.E’ questo lo spirito con cui il Deputato del territorio, Alessandro Battilocchio, ha presentato una proposta di legge alla Camera che mira appunto alla promozione ed alla valorizzazione attraverso questo tipo di iniziative: nella proposta è prevista la creazione di un Albo nazionale degli Enti ed Associazioni organizzatrici con relativo Comitato presso il Ministero per i beni e le attività culturali. Si fa riferimento alle risorse del Fondo nazionale per la rievocazione storica(legge 232/2016) di cui si chiede un potenziamento a partire dall’anno 2020. Una proposta che nasce dal territorio, vista l’interazione con gli organizzatori di alcune iniziative dell’area Roma nord: in particolari, nei mesi scorsi, Battilocchio ha ospitato alla Camera, tra gli altri, i rappresentanti dei Comuni di Allumiere, con le sei contrade locali impegnate nel Palio e di Campagnano Romano, con le contrade della Festa del Baccanale. “Grazie ai tantissimi inviti che ricevo, partecipo, da anni, ogni settimana ad eventi di promozione e valorizzazione del nostro territorio.Queste manifestazioni possono diventare, sempre più, una spinta importante per l’economia locale e soprattutto rappresentano in molti casi una delle caratteristiche identitarie delle comunità locali : vanno avanti grazie all’impegno dei volontari ed al sostegno di Amministrazioni locali e pro-loco . La mia proposta punta al riconoscimento di questo ambito ed alla utilizzazione delle risorse già previste. Un supporto concreto e tangibile che renderebbe migliore l’organizzazione delle iniziative anche mettendole in rete.”ha dichiarato Alessandro Battilocchio.