Renzi lascia il Pd, ecco chi aderirà al partito dell’ex segretario dem

Sarà curioso capire chi lo seguirà a livello territoriale. Sicuro l'ex segretario di Civitavecchia Enrico Leopardo. Ma occhio alle sorprese

Una decisione presa all’improvviso, che sarà annunciata questa sera nella trasmissione di Bruno Vespa, “Porta a Porta” e che cambierà gli equilibri anche nei contesti locali, non solo, ovviamente, nel Governo Conte-bis. Matteo Renzi lascia il Pd e apre le porte alla creazione di un nuovo movimento, autonomo rispetto all’universo dem. Sarà curioso capire chi lo seguirà a livello territoriale. Quella del Pd a trazione Renzi per certi versi è una storia triste, anche se in politica oramai siamo abituati a dover digerire qualsiasi cosa. Quando l’ex sindaco di Firenze era in auge, il Pd locale era una sorta di plotone di “turbo-renziani” (tranne Fabrizio Barbaranelli, fra i pochi a mantenere una linea diversa). Appena lo stesso Renzi ha perso appeal ed è crollato nel consenso, quasi tutti lo hanno abbandonato al suo destino. Un film visto un po’ da tutte le parti. Ma c’è chi lo ha sempre sostenuto ed è già pronto a seguirlo, l’ex segretario di Civitavecchia Enrico Leopardo per esempio: “Confermo, sto con Renzi senza se e senza ma. Sono stanco dell’immobilismo del Pd zingarettiano, serve una scossa”. E con lui potrebbero essere anche altri a fare la stessa scelta. Il consigliere regionale Marietta Tidei ad esempio, anche se giusto pochi giorni fa ha annunciato la creazione di una sua associazione, “Europa Mondo”. I suoi margini di manovra nella Pisana di Zingaretti sembrano però alquanto limitati. Occhio anche al presidente del partito di Civitavecchia Clemente Longarini, da sempre grande estimatore di Renzi (ma anche di Calenda). Qualcosa si potrebbe muovere anche a Tarquinia, Cerveteri e Ladispoli, mentre a Santa Marinella, il sindaco Pietro Tidei non ha alternativa se non quella di mantenersi fedele alla linea Zingaretti. I finanziamenti e i contributi della Regione sono troppo preziosi per un Comune in dissesto finanziario.