C’era una volta una pletora di “turborenziani”. Quando l’ex Premier e sindaco di Firenze era al top del consenso, a Civitavecchia e dintorni c’è voluto davvero poco per salire sul carro del vincitore del momento. Adesso che Matteo Renzi riparte da zero o quasi, lo seguono davvero in pochi. A Civitavecchia per esempio soltanto in due, dalle altre parti nemmeno quello, almeno per ora. I fedelissimi si chiamano Enrico Leopardo, che dunque lascia il Pd (ex segretario) per sposare “Italia Viva”, e Clemente Longarini, un veterano dem che si congeda abbandonando la carica di presidente del partito. Degli altri ex renziani neanche l’ombra, visto che molti fra questi sono diventati, guarda caso, estimatori dell’attuale segretario e Governatore del Lazio Nicola Zingaretti. Non è escluso però che nelle prossime settimane (magari mesi) a Leopardo e Longarini si aggreghino altri profili, dal Pd, ma non solo, pure da liste civiche insospettate. Molto dipenderà dai primi sondaggi e dal riscontro che avrà sul consenso la nuova creatura politica del “rottamatore”.Stasera intanto ci sarà la prima uscita del nuovo partito, appuntamento a via Annovazzi alle 18.
Si “renzianizzano” solo in due. Per ora…Stasera la presentazione di “Italia Viva Civitavecchia”
I fedelissimi si chiamano Enrico Leopardo, che dunque lascia il Pd (fu ex segretario) per sposare "Italia Viva", e Clemente Longarini, un veterano dem che si congeda abbandonando la carica di presidente del partito. Non è escluso però che nelle prossime settimane (magari mesi) a Leopardo e Longarini si aggreghino altri profili, dal Pd, ma non solo, pure da liste civiche insospettate