“La giornata di oggi merita di essere definita storica: con il presidente di Adsp, Pino Musolino abbiamo voluto presenziare alla partenza del cantiere al Varco Fortezza”.
Il dettaglio delle opere previste? Eccolo.
Il progetto. Tra viale Garibaldi e largo Plebiscito si realizzerà una rotatoria con conseguente riqualificazione dei marciapiedi e messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali; la barriera doganale sarà arretrata fino all’attuale rotatoria interna al porto; la parte antistante il Forte Michelangelo sarà restituita pienamente alla città, con ampia zona pedonale e giardini; le Mura rinascimentali saranno ripulite e interessate da una illuminazione in grado di valorizzarne pienamente la maestosità.

Il sindaco. “Ringrazio quindi il presidente Musolino e i suoi tecnici, gli uffici comunali che hanno operato in questi mesi al Tavolo tecnico e la Capitaneria di porto, da Francesco Tomas a Filippo Marini, per il supporto dato all’operazione. Civitavecchia, nonostante le tante difficoltà incontrate, tornerà bellissima anche grazie alla capacità di lavorare insieme”, lo dichiara il sindaco Ernesto Tedesco.