C’era grande attesa per il primo weekend a Sant’Agostino dopo l’istituzione dei parcheggi a pagamento. Una decisione del comune della Tuscia che nei giorni scorsi aveva creato non pochi problemi diplomatici fra questo e la giunta di Civitavecchia con il sindaco Tedesco che aveva anche incontro gli operatori balneari del litorale facendo sue le loro preoccupazioni per una decisione arrivata nel bel mezzo della stagione. All’indomani del primo fine settimana arriva la soddisfazione del comune di Tarquinia che stende un bilancio di quanto avvenuto. “Fine settimana nel segno del sold out per le spiagge di Tarquinia. La giornata da bollino rosso è stata superata brillantemente anche a Sant’Agostino dove sono entrate in vigore le nuove regole per la viabilità. Strada di accesso alla spiaggia, libera e percorribile in entrambi i sensi di marcia. Parcheggi ordinati e auto sistemate nelle nuove aree a pagamento sistemate dall’amministrazione comunale nei giorni scorsi. Come è possibile vedere dalle foto aeree scattate in mattinata, strapieni i parcheggi a pagamento e in fase di riempimento la vasta area adibita alla sosta gratuita”.
“Le polemiche dei giorni scorsi sono apparse completamente fuori luogo e strumentali – afferma il comune della Tuscia -. Nella sola giornata di ieri sono stati acquistati 500 abbonamenti mensili, segno evidente che, poter parcheggiare a soli 33 centesimi al giorno a due passi dal mare, non ha affatto disturbato o scoraggiato i frequentatori abituali della località Sant’Agostino. L’amministrazione comunale ha intrapreso un percorso che porterà la Città di Tarquinia a tornare ad essere una meta turistica ordinata e accogliente. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà risistemato e riaperto il parcheggio in località Spinicci. Dall’estremo sud di Tarquinia a l’estremo nord, tutti potranno avere un posto dove parcheggiare in tranquillità e godere del lungo litorale cittadino. Inoltre, giova sottolineare, che l’ordinanza sulla proroga degli orari di chiusura notturna dei locali ha cominciato a dare i primi risultati e le attività commerciali potranno tornare ad investire con maggiore convinzione e certezze che il vento, questa volta, è cambiato davvero”.