Pallavolo, sorriso Revolution. Delusione Margutta

Successo fondamentale per la Revolution che batte per 3-1 al Palasport l'Appio Roma. Sconfitta invece sempre per 3-1 per la Margutta ad Olbia

SERIE C MASCHILE
È la Revolution Litorale in Volley la vera antagonista del Volley Life Viterbo nel girone A del campionato di serie C. È questo il messaggio lanciato dalla formazione rossoblu nel match di sabato, vinto per 3-1 al Palasport sull’Appio Roma. Dopo essersi portati sul 2-0, con un primo set combattuto ed un secondo che è stato una vera e propria passeggiata di salute, Mancini e compagni si sono permessi il lusso di regalare un set agli avversari. La troppa rilassatezza da parte dei civitavecchiesi e i tanti errori commessi hanno infatti permesso agli ospiti di riaprire, almeno virtualmente, la sfida. Ma al rientro in campo il divario è tornato quello di inizio partita e la Revolution si è sbarazzata degli avversari con un pesante 25-14. Nel corso della gara, soprattutto nel secondo e nel quarto set, il tecnico Alessandro Sansolini ha avuto modo di mandare in campo tutta la rosa a propria disposizione: la squadra che ha chiuso la partita era imbottita di giovani provenienti dal vivaio rossoblu dell’Asp come Grossi (2001), Mellini (2003), Pieroni (2001), Capparella (2002) e Marco Amoni (1996). “Sono soddisfatto per la gara dei ragazzi – afferma coach Sansolini – perché sinceramente ho avuto sempre la sensazione di riuscire a portare a casa i tre punti senza particolare difficoltà. Dobbiamo continuare così, con questa intensità e questo impegno. Sia i tre punti conquistati oggi, che quelli della settimana scorsa in casa di Marino sono davvero ottimi per la classifica”. Guardando la graduatoria del girone A, si vede una Revolution unica squadra in scia della capolista Volley Life Viterbo, che resta a +3. Grazie al bottino pieno conquistato sabato, il sestetto di Sansolini si scrolla di dosso l’Appio Roma, fino a sabato secondo a pari punti con i civitavecchiesi, e stacca di una lunghezza anche il Palianus, scivolato in terza posizione a -1. E la settimana prossima ci sarà l’occasione di avvicinare la vetta, visto che i rossoblu saranno ospiti del modesto Top Volley Latina, terzultimo in classifica, mentre il Viterbo farà visita all’ostico Palianus.
SERIE B2 FEMMINILE
Trasferta sarda sfortunata per la Margutta Litorale in Volley. Dopo la sconfitta interna della settimana scorsa, incassata al Palasport per mano del Volley Friends (3-2), il sestetto di Alessio Pignatelli torna a mani vuote dalla prima trasferta stagionale in Sardegna, valida come ottava giornata di andata di serie B2. Iengo e compagne sono state battute dall’Olbia per 3-1, al termine di una gara molto combattuta, soprattutto nella prima parte. Ad andare in vantaggio sono le padrone di casa, con le civitavecchiesi che non si sono perse d’animo e sono riuscite immediatamente a ristabilire la parità. Nel terzo set le marguttine tornano in svantaggio, visto che la maggiore caparbietà premia le sarde che vincono il parziale ai vantaggi per 26-24. E quando serviva la reazione per allungare la sfida al tie break ed evitare di tornare a casa a mani vuote, la truppa di Pignatelli ha perso di consistenza, lasciando campo libero alle padrone di casa, per il 3-1 finale.
“Non posso essere soddisfatto – afferma Pignatelli – perché abbiamo giocato contro una squadra alla nostra portata e abbiamo perso 3-1. Dobbiamo migliorare sotto tanti punti di vista, come la gestione tattica di alcune fasi della gara e la maggiore intensità che serve in questa categoria. Dobbiamo chiuderci in palestra e continuare a lavorare”. Dopo questo ko, la Margutta Civitavecchia scivola al settimo posto, raggiunta proprio dall’Olbia e a braccetto di Oristano. Sotto solo due squadre: Terracina e Viterbo, entrambe in zona retrocessione. Nel prossimo turno le civitavecchiesi riceveranno la visita del Volley Pomezia, terza forza del girone con 9 punti in più di Iengo e compagne. Servirà una vera e propria prova di forza per fare risultato contro una delle squadre più forti del girone H.