E’ stato un fine settimana dai due volti per le prime squadre del Litorale in Volley. La Margutta conquista un solo punto perdendo per 3-2 contro il Volley Friends mentre sorride la Revolution che espugna il campo del Marino vincendo 3-1.
SERIE B2 FEMMINILE
Una Margutta Litorale in Volley sottotono non riesce a centrare la terza vittoria consecutiva nel campionato di serie B2 femminile, dopo quelle contro Tivoli e Oristano. Sabato sera ad esultare al Palasport è stato il Volley Friends Roma, che si è imposto per 3-2 al termine di una gara decisamente combattuta, soprattutto nella parte centrale. Dopo aver concesso il primo set alle avversarie, a causa della troppa imprecisione in ricezione, le rossoblu hanno aggiustato il tiro nel secondo set, riportando la situazione in parità. Sono però nuovamente le ospiti a spuntarla nel terzo, con le civitavecchiesi che caparbiamente hanno allungato il match fino al tie break. Nel quinto, Iengo e compagne hanno dato l’impressione di poterla chiudere a proprio favore ma si sono fatte rimontare dal 13-12 fino al 15-13 per le avversarie.
“Dispiace – afferma coach Alessio Pignatelli – perché abbiamo avuto l’occasione di prendere almeno i due punti. Abbiamo regalato un set alle nostre avversarie e in gare equilibrate così, questo può fare la differenza. Non mi è piaciuto molto l’atteggiamento della squadra, che ha curato poco il dettaglio, non riuscendo a mettere in difficoltà le avversarie in alcune fasi. Loro hanno battuto bene, e noi ricevuto male. Anche questo è stato determinante”.
Nonostante il ko ed il solo punto preso, la classifica della Margutta resta positiva: rossoblu settime con sette punti all’attivo.
SERIE C MASCHILE
Vittoria e secondo posto per la Revolution Litorale in Volley in serie C. I rossoblu hanno espugnato il campo del Marino per 3-1, nonostante un primo set difficilissimo, vinto dai padroni di casa per 25-15. Decisivo il secondo parziale, vinto ai vantaggi per 32-30 dai civitavecchiesi, anche grazie ad una grande gara di Mocci, subentrato nel secondo set e risultato il migliore in campo. Da quel momento l’inerzia della gara cambia, con Mancini e compagni che riescono ad imporsi agevolmente nel terzo e nel quarto set, portando a casa l’intera posta in palio.
“Nel primo set non abbiamo brillato – ammette Mancini – ma dal secondo ci siamo tirati su alla grande, anche grazie a qualche cambiamento nella formazione da parte di coach Sansolini. La vittoria per 32-30 ci ha dato quella carica in più per metterli sotto negli altri due. Da quel momento non abbiamo sbagliato praticamente nulla e ci siamo presi i tre punti. È stata una vittoria difficile, che può rappresentare la svolta stagionale. Adesso c’è molto entusiasmo e non ci vogliamo fermare”.
Grazie a questo successo, la Revolution sale al secondo posto con 15 punti, posizione occupata insieme ad Appio Roma e Palianus. La vetta della classifica, occupata al momento dal Viterbo, è distante tre lunghezze.