Pallanuoto, debutto in A2 per l’Enel Snc

I rossocelesti saranno di scena domani, ore 16.30, alla piscina Passetto di Ancona nella prima giornata del nuovo campionato

L’Enel Snc è pronta all’esordio nel campionato di serie A2. Debutto in trasferta domani, ore 16.30, contro la Vela Nuoto Ancona, impegno certamente ostico anche a livello organizzativo dovendo affrontare una serie infinita di novità dovute al Covid, sarà necessario effettuare i tamponi prima della partenza e organizzare un trasferimento dovendo adottare tutte le cautele possibili come da protocollo. Sarà un campionato senza spettatori con i soli addetti ai lavori sul piano vasca e con le tribune vuote, la partita sarà visibile in diretta streaming dalla pagina facebook della Vela Ancona https://www.facebook.com/VelaNuotoAncona. La SNC trasmetterà invece tutti gli incontri casalinghi tramite la propria pagina youtube, prima di ogni partita sarà comunicato il link della diretta in modo da consentire a tutti gli appassionati e tifosi di poter seguire la propria squadra anche se “non in presenza”. La società, con un notevole sforzo organizzativo ed economico, ha messo in piedi uno staff apposito per garantire le riprese video dell’incontro. La formazione è rimasta inalterata rispetto alla passata stagione quasi come se il campionato che sta per avviarsi sia il proseguimento di quello interrotto a febbraio, si navigherà a vista ovviamente, non ci saranno certezze di alcun tipo con lo spettro di dover rinviare qualche partita nel caso di contagi, si gioca ogni due settimane, sarà una stagione anomala. In settimana squadra e dirigenti si sono recati presso alcuni negozi del centro come il Vintage Story “Arnaldo’s” accolti per un brindisi inaugurale d’inizio stagione dal proprietario Arnaldo Del Piave ex giocatore della SNC Civitavecchia, campione italiano Allievi nel 1967, poi è stata la volta dello store “Dolce Vita”, anche in questa occasione brindisi di benvenuto.
“Finalmente ci siamo – commentano dall’Snc – si torna in acqua per una partita di campionato dopo un’assenza durata undici mesi da quel 22 febbraio 2020 quando il Civitavecchia sconfisse in casa con il punteggio di 13 a 9 il Cus Unime Messina. Certamente sarà un debutto difficile, ancora non risolto il problema del PalaGalli, la squadra è stata costretta ad allenarsi come ospite nella vasca della Cosernuoto con tutti i limiti derivanti dalle sue dimensioni non idonee per una formazione di A2. I ragazzi hanno fatto però tutto il possibile per acquisire una preparazione fisica ottimale impegnandosi al massimo nonostante tutte le polemiche che hanno accompagnato la società sulla chiusura dello Stadio del Nuoto. La SNC Civitavecchia ha subito in questi mesi un vero e proprio attacco mediatico da soggetti che nulla hanno a che fare con lo sport, come sempre accade nella vita, è nei momenti di difficoltà che si vedono i veri amici”.