Martedì 21 maggio 2019, presso il Teatro Traiano di Civitavecchia, è andato in scena Grease è con noi, spettacolo conclusivo del Laboratorio di Teatro e Scrittura Creativa dell’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”. Quest’anno gli studenti si sono cimentati nell’adattamento del celebre musical ambientato negli anni Cinquanta che, unendo recitazione, canto e ballo, ha ricevuto nuovamente grandi apprezzamenti da parte del pubblico. Una parte dell’incasso è stata devoluta in beneficenza all’associazione Onlus “Mondo Nuovo”. Anche quest’anno la regia è stata condotta splendidamente da Anna Baldoni, affiancata dalle docenti Cristiana Pieroni, che ha creato le coreografie, Nicole Chatard, che ha preparato i video e le immagini, e Federica D’Orazio, che ha curato l’aspetto dell’inclusione. Tra gli attori, un gruppo di studenti aveva già partecipato al precedente laboratorio, e quest’anno ha potuto consolidare le proprie capacità – tra questi Alessandro Tagliani (Danny), Sara Donadio (Sandy), che ha collaborato anche alla regia – e Chiara Gismondi (Frenchy), mentre una parte di loro, che si è aggiunta quest’anno, ha portato un arricchimento significativo al gruppo – tra questi Matteo Mantrici (Kenickie), Andreea Hodor (Marty) e Saul Stella (Mark). Una novità di quest’anno, salutata con grande calore dal pubblico, è stata la presenza, tra gli attori, di alcuni docenti: Cinzia Mignanti, Gennaro Savastano ed Elena Sternini. Altro elemento essenziale della serata è stato il ballo, che con i suoi passi acrobatici ha creato momenti di grande spettacolarità. Un primo gruppo ha danzato le coreografie di Cristiana Pieroni, mentre un secondo, guidato da Roberta Fuschini, insegnante della palestra “Club 88”, ha ballato le coreografie hip-hop. La parte musicale dal vivo è stata realizzata dal coro “Incontrocanto”, diretto dal Maestro Riccardo Schioppa. Alle bellissime voci del coro si è aggiunto il talento dei solisti Manuel Gregori e Alessia Ragusa. Grazie al teatro gli studenti, insieme ai loro docenti, hanno compiuto un vero percorso formativo di crescita personale e di scoperta, attraverso l’espressione di sé e l’amicizia. Il Laboratorio teatrale è iniziato a novembre, con appuntamenti di un pomeriggio a settimana nei locali della scuola, che poi sono stati intensificati con l’avvicinarsi dello spettacolo a fine maggio. Gli studenti hanno partecipato attivamente e collaborato anche alla riscrittura del testo: alcune parti sono state infatti anche create ex novo, per includere e valorizzare le qualità di ognuno. Il Laboratorio Teatrale del Marconi vi dà appuntamento al prossimo anno con nuove energie e proposte, salutandovi con “un inchino, un applauso, sipario!”.
Nuovo successo per l’Istituto “Marconi” al Teatro Traiano con “Grease è con noi”
Grazie al teatro gli studenti, insieme ai loro docenti, hanno compiuto un vero percorso formativo di crescita personale e di scoperta, attraverso l'espressione di sé e l'amicizia