Se la musica è partecipazione, allora il Tolfa Jazz ne è davvero un’espressione autentica. Se lo spirito del jazz unisce interpreti e pubblico in preziosi momenti di trasporto, allora il coro di Timothy Martin è il posto che fa per voi. E se il ritmo vi muove e volete davvero sperimentare in voi stessi tutta l’essenza e la carica emotiva del gospel, allora presentatevi domani a Tolfa, alle ore 15, al palazzo Buttaoni. Con voi portate solo la vostra voce, e tanta voglia di divertirvi. L’associazione Etra, che ormai da dieci anni organizza il Tolfa Jazz, festival estivo ispirato alla musica di New Orleans, sull’onda dell’entusiasmo riscosso lo scorso luglio a Tolfa, ripropone anche per quest’anno le attività del coro gospel The Purple Voices, diretto dal maestro di fama internazionale, Timothy Martin. Come detto, si parte domani alle 15 a Tolfa con una prova gratuita, aperta a tutti, uomini, donne, ragazzi. Puntuali alle 15, perché il primo passo per i nuovi aspiranti coristi sarà una sorta di piccola “audizione”. Virgolette d’obbligo, state tranquilli, perché non sono previsti prerequisiti di accesso alle lezioni, non bisogna aver già cantato, seguito corsi, conoscere la musica, niente di niente. Tutti possono partecipare.

Semplicemente Timothy Martin avrà un incontro individuale con i nuovi allievi, allo scopo di saggiare le caratteristiche della loro voce. Fatto questo si inizierà. Il percorso sarà comunque rigoroso e impegnativo. Gli incontri si svolgeranno il sabato a Tolfa, due volte al mese, dalle 15 alle 18. Prima uscita pubblica per i Purple Voices sarà il concerto di Natale, mentre si guarda già a luglio 2020, quando il gruppo si ricongiungerà con l’Amazing Grace Gospel Choir, altro affermatissimo coro romano diretto da Martin, per esibirsi di nuovo nell’incantevole cornice del Tolfa Jazz. Timothy Martin è un tenore e interprete afro-americano, originario della Pennsylvania. Da sempre porta avanti una ricerca poliedrica, che tocca teatro, musicals, opera, concerti, televisione e cinema.