Un serata all’insegna del divertimento e dello svago. Sabato scorso “Notte sotto le stelle”, la notte bianca a Civitavecchia, fra negozi e attività commerciali aperti fino a mezzanotte e tanta musica, ha riscosso un notevole successo. Corso Centocelle ma anche le vie del Ghetto sono state invase da giovani e meno giovani, per le casse dei commercianti che finalmente sono stati rimpolpate, almeno per una sera. Ma la festa non ha riguardato tutti, basta dare un’occhiata a quello che è accaduto invia XVI settembre, dove qualcuno si è “dimenticato” di accendere le luci. Risultato? Quei pochi commercianti, già penalizzati da una logistica lontana dal centro, hanno trascorso una notte nera più che bianca.
Notte bianca, una boccata d’ossigeno per i commercianti. Ma non per tutti
Ma la festa non ha riguardato tutti, basta dare un'occhiata a quello che è accaduto invia XVI settembre, dove qualcuno si è "dimenticato" di accendere le luci. Risultato? Quei pochi commercianti, già penalizzati da una logistica lontana dal centro, hanno trascorso una notte nera più che bianca