Nell’anno in cui Matera è Capitale Europea della Cultura, la città ha
ospitato il meeting nazionale dei Giovanissimi, al quale hanno preso parte
tutte le più importanti formazioni giovanili d’Italia. A questo
appuntamento, così prestigioso, è stato presente anche il Team Bike Race
Mountain Civitavecchia, con 10 bambini che hanno corso tra strada e
fuoristrada.
Il lungo fine settimana ha preso il via con la tradizionale sfilata delle
squadre partecipanti: al fine di rappresentare al massimo la città di
Civitavecchia, nella sfilata sono stati uniti altri sport legati al mare,
come Il Palio Marinaro Civitaremo guidato da Orlando Di Donato, che ha
contribuito a rappresentare la città di Civitavecchia con un pezzo di
storia, dove il mare, i pescatori, i marinai, le crociere, i turisti, i
bambini hanno incontrato lo sport, l’unione e la fratellanza, perché solo
lo sport riesce a unire tutto il mondo.
Dopo la sfilata, il Team Bike Race Mountain Civitavecchia era in quarta
posizione in classifica generale. Un risultato grandioso se si pensa al
grandissimo numero di formazioni presenti al via, e se si pensa al fatto
che il tutto è stato preparato in soli 6 giorni a causa degli impegni che
si sono susseguiti dopo la Granfondo Mare e Monti ProAction. Dopo le gare
in Mountain bike e strada, la formazione guidata da Vanessa Casati e
Vladimiro Tarallo ha ottenuto la 12/a posizione.
“E’ stata davvero un’esperienza fantastica per tutti noi partecipare al
meeting nazionale Giovanissimi. Non è la prima volta che vi prendiamo
parte, ma ogni volta è come se fosse la prima, è un’esperienza che
arricchisce sia i bambini che noi adulti. Il nostro ringraziamento è
rivolto a tutti coloro che hanno partecipato, ai genitori dei bambini, ai
nostri sponsor Conad e ProAction: abbiamo portato in alto il nome di
Civitavecchia a livello nazionale con questa nostra presenza al Meeting,
quindi ci auguriamo che anche le autorità istituzionali della nostra città
possano essere fiere di noi, sperando che possano giudicare positivamente
il nostro operato”, spiega Vanessa Casati, presidentessa del team.
Grande soddisfazione per la doppia vittoria di Andrea Tarallo, che riesce a
vincere per distacco la categoria dei G5 sia su strada che in mtb. La sua
fuga, nella gara su strada, è stata senza dubbio una delle più belle di
tutta la giornata di gare, e la sua doppietta è stata davvero pazzesca. Nel
fuoristrada è arrivata anche la vittoria di Alessandro Tramontini nei G1,
mentre su strada ha ottenuto la sesta piazza. Bella prova anche per
Francesco Massai, il quale, dopo la vittoria dello scorso anno, riesce
comunque ad ottenere un grande secondo posto nella categoria G6.
Per quanto riguarda la Mountain bike, Chiara Massai ha sfiorato il podio al
termine di una grande gara, mentre Niccolò Perrone si è giocato un
piazzamento tra i primi 5 fino agli ultimi centimetri prima della linea del
traguardo. Anche Sara Di Meo ha lottato fino alla fine per un piazzamento
nei primi 10, mancando l’obiettivo di pochissimo.
Bellissima anche la prova di Edoardo Pala, che sbaglia la partenza ma
riesce a rimediare con una condotta di gara splendida, che gli permette di
conquistare una grande quinta piazza. Bene anche Manuel Saggiomo, il quale,
pur avendo iniziato da pochissimo, ha dato degli ottimi segnali in vista
delle prossime corse. Infine, nel settore fuoristrada, molto bene anche
Mattia Deciano, che manca il podio per un soffio al termine di una gara
tutta condotta nei primi posti.
Al sabato ci sono state le gare su strada, specialità nella quale il Team
Bike Race Mountain Civitavecchia ha dovuto pagare qualcosa rispetto agli
altri ma nonostante tutto la squadra si è difesa egregiamente.
Di seguito i risultati degli altri bambini del Team Bike Race Mountain
Civitavecchia. G1: Gianmarco Pala 7/o in Mtb e 6/o su strada; G2: Niccolò
Perrone 6/o in Mtb e 11/o su strada; G2: Chiara Massai 4/a in mtb e 10/a su
strada; G5: Edoardo Pala, 5/o in Mtb e 10/o su strada; G5: Sara Di Meo,
10/a in mtb; G5: Manuel Saggiomo, 10/o in mtb; G6: Francesco Massai, 2/o in
Mtb e 6/o su strada; G6: Mattia Deciano 4/o in Mtb e 12/o su strada.