E dopo aver rotto il ghiaccio oggi è il giorno della seconda prova agli esami di maturità. La prova che di solito spaventa di più. Fra le tracce scelte dal Miur gli autori della versione di latino e greco al liceo classico sono Tacito e Plutarco, mentre allo scientifico i maturandi dovranno affrontare problemi e quesiti di matematica e fisica; per ciò che riguarda inglese invece ci sarà la terza lingua al linguistico. Dall’autoritratto al selfie la traccia proposta all’artistico indirizzo arti figurative plastico scultoreo. La luna e l’anniversario dello sbarco del 1969 sono invece nella traccia della maturità per l’artistico indirizzo audiovisivo e multimediale. Per ciò che riguarda scienze umane, la traccia parte dai testi tratti da: “Lettera a una professoressa”, “Storia della scuola”. I quattro rischi del business e il conto economico di Alfa spa dal quale emerga il miglioramento del risultato economico e del rischio di credito, sono invece contenuti nella seconda prova di Economia aziendale.
Maturità, via alla temuta seconda prova
Fra le tracce scelte dal Miur gli autori della versione di latino e greco al liceo classico sono Tacito e Plutarco, mentre allo scientifico i maturandi dovranno affrontare problemi e quesiti di matematica e fisica