Ufficialmente finita la prima prova per i maturandi 2019. Archiviata questa prima giornata di esami non si perde tempo e si torna sui libri sfruttando le poche ore di studio rimaste per affrontare la seconda prova di domani. La più temibile insieme all’orale che quest’anno sentirà la mancanza della tesina. Tra i grandi assenti per quanto riguarda le tracce di oggi al primo posto c’è Greta Thunberg ed i suoi Friday For Future contro i cambiamenti climatici, seguita dal tema migranti ed i vari anniversari che ricorrono proprio quest’anno come i 90 anni dalla morte di Martin Luther King e i 50 dallo sbarco sulla luna. Eccezion fatta per il trentennale della caduta del muro di Berlino. “Meglio le tracce delle simulazioni” si legge sul web, ed ancora “Ci aspettavamo qualcosa di più attuale”. Ma nonostante il flop delle previsioni, come al solito ben distanti dalla realtà, i maturandi hanno saputo apprezzare le tracce scelte dal Miur mostrando poche difficoltà di fronte agli argomenti da trattare. La più gettonata è stata la tipologia A, in particolar modo quella riguardante Ungaretti (uscito l’ultima volta nel 2011) rispetto a Sciascia. A giocare a favore dell’analisi e interpretazione del testo letterario lo studio approfondito da parte degli studenti durante l’ultimo anno di superiori per quanto riguarda entrambi gli autori. A seguire, sempre in pole position, la tipologia C con la riflessione sul rapporto tra sport, storia e società partendo da un articolo sul ciclista Gino Bartali. Infine, ultimo a salire sul podio il testo tratto dal discorso del prefetto Viana al trentennale dall’uccisione di Dalla Chiesa, facente parte anche quest’ultimo alla tipologia C. Fanalino di coda per Montanari, Stajano e Sloman – Fernbach. Le tracce delle tipologia B, saggio breve, sono state le meno selezionate per la prima prova di oggi.
Maturità 2019: Ungaretti e Bartali vincono la prima prova
“Meglio le tracce delle simulazioni, ci aspettavamo qualcosa di più attuale" si legge sul web, ma nonostante il flop del toto-traccia gli studenti non hanno avuto difficoltà nello svolgere la prima prova