Marietta Tidei, consigliere regionale del Lazio (Italia Viva), ex parlamentare è stata nominata presidente dell’Istituto Internazionale di cultura kurda. Tidei succede a Marina Sereni, che ha lasciato l’incarico dopo la sua nomina a viceministro. Lo ha deciso, per acclamazione, il Consiglio direttivo dell’Istituto. La neo presidente Tidei sarà affiancata dal direttore scientifico, prof. Adriano Rossi, dal vicepresidente prof. Giuliano Lancoini e dal dott. Soran Ahmad, che è stato nominato Segretario Generale. L’Istituto ha lo scopo di promuovere la cultura Kurda e la cooperazione tra Italia e Kurdistan. Con il costante supporto degli associati saranno sviluppati approfondimenti ed iniziative di informazione e formazione sulla cultura e questione Kurda. “Sono molto onorata di questa nomina”, dichiara Tidei. “Una testimonianza della stima reciproca che mi lega agli altri membri del Consiglio. Lavorerò per rafforzare i legami tra l’Italia e le culture kurde, dialogando con tutte le parti politiche Italiane e kurde, mettendo a disposizione dell’Istituto la mia esperienza”, conclude.
Marietta Tidei nominata presidente dell’Istituto internazionale cultura kurda
"Sono molto onorata di questa nomina", dichiara Tidei. "Una testimonianza della stima reciproca che mi lega agli altri membri del Consiglio"