Una delegazione composta da otto Soci AMPRO è stata ricevuta nella Sala del Refettorio, presso la Biblioteca della Camera dei Deputati in via del Seminario a Roma. In rappresentanza della Camera c’era l’Onorevole Alessandro Battilocchio che da tempo si sta fortemente impegnando per riavvicinare i cittadini alle Istituzioni. I professionisti della Meteorologia hanno illustrato in una breve presentazione i requisisti di appartenenza a questa nuova Associazione Meteorologica che si distingue dalle altre per essere fondata sulla Legge 4/2013 e per essere rispettosa delle Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia di Ginevera. AMPRO si configura, di fatto, come l’unica Associazione di Categoria e recentemente è stata anche riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico. I soci di AMPRO sono obbligati al rispetto di un rigoroso Codice Deontologico e al recupero di 10 Crediti Formativi annuali attraverso la partecipazione Corsi, Convegni e Seminari di Meteorologia al fine del Mantenimento dello Stato di Qualifica di Meteorologo. Il Presidente dott. Massimo E. Ferrario ha chiesto con forza un coinvolgimento di AMPRO nei processi e nelle strutture istituzionali ove la elevata competenza e capacità del Suo gruppo potrà fornire benefici per l’intero Paese. Per esempio nei CTU nei Tribunali, nella previsore del tempo nella Protezione Civile, nell’attività meteorologo negli ambienti di ricerca e sviluppo. Valorizzare le professionalità in questo settore cruciale, attraverso il suo riconoscimento, non può che essere un’azione utile visto che la meteorologia è una scienza trasversale che interessa molti settori: protezione civile, produzione energetica, turismo, trasporti, agricoltura e grandi manifestazioni. “E’ fondamentale che un campo delicato come quello meteorologico sia affidato a professionisti del settore. Associazioni come l’Ampro tutelano i cittadini e la professionalità degli operatori” ha dichiarato Battilocchio al termine dei lavori.
L’Ampro si presenta alla Camera ospite di Battilocchio
In rappresentanza della Camera c'era l’Onorevole Alessandro Battilocchio che da tempo si sta fortemente impegnando per riavvicinare i cittadini alle Istituzioni. I professionisti della Meteorologia hanno illustrato in una breve presentazione i requisisti di appartenenza a questa nuova Associazione Meteorologica che si distingue dalle altre per essere fondata sulla Legge 4/2013 e per essere rispettosa delle Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia di Ginevera