“La Santa sulla scopa” in scena al Castello di Santa Severa

L’evento teatrale con Annachiara Mantovani e Eleonora Pariante sarà ospitato nel piazzale della Rocca sabato 22 giugno alle ore 19 e alle ore 21.30

Tra le suggestive mura del Castello di Santa Severa, durante la notte di San Giovanni, la cosiddetta “notte delle streghe”, sabato 22 giugno andrà in scena alle ore 19.00 e alle ore 21,30 la commedia firmata da Luigi Magni “La Santa sulla scopa” con Annachiara Mantovani e Eleonora Pariante. A precedere lo spettacolo, alle ore 19,00, un’allestimento finalizzato al coinvolgimento dei turisti e del pubblico in visita al castello. L’evento teatrale sarà ospitato nel piazzale della Rocca, la corte del castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio e gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture.

Trama. La commedia, diretta oggi da Eleonora Pariante, gode di un allestimento scenico fedele all’originale anche nella scelta di Nando Citarella come esecutore delle parti musicali scritte dallo stesso Magni nonché di brani di tradizione popolare cantati e suonati. Sullo sfondo di una Roma papalina del ‘600 la strega Silvestra, incarcerata e prossima al rogo, ottiene un incontro con la monaca Apollonia affinché questa, ascoltatala, interceda col Papa e ottenga in extremis grazia e scarcerazione. Il motivo del loro incontro diventa per l’autore la perfetta occasione per rispolverare riti e rituali, motti e credenze, dicerie e verità sulla stregoneria destreggiandosi abilmente tra aneddoti, documenti, testimonianze opportunamente ambientate e rivisitate al fine di accompagnare lo spettatore incredulo lungo un percorso di approfondimento di uno dei fenomeni più intriganti dello scorso millennio.