In viaggio con cozze avariate, camion fermato e sigillato dalla Polstrada

Il mezzo percolava visibilmente liquami e aperto il vano carico avevo un odore alquanto sgradevole.

A seguito di attenti controlli su merci e passeggeri la Polizia Stradale ha fermato un Autoarticolato che partito dalla Grecia si era recato in Sardegna e dalla Sardegna rimandato indietro senza permettergli lo scarico del mezzo. Al momento, fermato tra Civitavecchia e Ladispoli sull’A12 era diretto verosimilmente, a dire del conducente, prima in Campania e poi a Brindisi per l’imbarco e qui gli operatori accertavano che il mancato scarico era stato imposto dal destinatario in quanto il carico che era composto, come da CMR (documento di trasporto) da 205 quintali, ovvero oltre 20 tonnellate di mitili (cozze), causa sicura avaria impianto di raffreddamento viaggiando a ben 25 gradi centigradi, si era fortemente deteriorato.
Il mezzo percolava visibilmente liquami e aperto il vano carico avevo un odore alquanto sgradevole. Intervenuto anche personale medico ASL Civitavecchia. Dopo una serie innumerevoli di accertamenti, contesti e verbali onde evitare che il mezzo si recasse in altri posti e che parte del carico potesse ipoteticamente e illegalmente finire sul tavolo di ignari consumatori, sentito personale medico, la stradale ha sigillato e piombato il carico rimandandolo per la via più breve in Grecia da dove originariamente proveniva con il suo carico e dove le autorità e le loro assicurazioni lo aspettavano per le ulteriori incombenze e distruzione . Al momento sicuramente circa l’ 80-90 % dei mitili era avariato ed il restante 10-20 % fortemente contaminato .