“Dopo il parere positivo del Revisore dei conti è stato raggiunto lo splendido risultato nell’ultimo consiglio comunale in cui la maggioranza ha approvato l’applicazione dell’avanzo di amministrazione, un bilancio che chiude con un fondo cassa al 31 dicembre di euro 774.953,90 e con un risultato di amministrazione pari ad €uro 954.059,70”. Lo rende noto il Comune di Allumiere. “Risultati raggiunti grazie ad una accurata e sempre più professionale gestione del bene pubblico da parte della struttura amministrativa e degli stessi amministratori sempre impegnati nel recepimento di finanziamenti pubblici da Enti sovraordinati per opere pubbliche e manutenzioni; evitando il coinvolgimento di fondi comunali destinabili così ad altre misure; un modus operandi di cui ha giovato soprattutto il fondamentale settore delle opere pubbliche e delle manutenzioni. La parte più interessante per la comunità, che può essere fiera del bilancio, è legata all’impegno dei fondi disponibili pari ad Euro 113.300,00. Oltre ad impegnare delle somme per le manutenzioni e gestioni varie da parte degli uffici, abbiamo integrato il capitolo di ulteriori €. 18.000,00 per la manutenzione della Viabilità rurale in collaborazione con l’Università Agraria di Allumiere. Una ulteriore integrazione di Euro 28.000,00 per contributi alle associazioni del paese per un supporto e ripartenza post-covid e manifestazioni di promozione turistica, altri interventi economici per l’impianto sportivo presso La Bianca, l’acquisto di un autovettura per la polizia locale, di arredo urbano, la manutenzione di immobili comunali, del centro anziani e degli interventi tramite i servizi sociali. Si dichiara fiero del bilancio il Sindaco Antonio Pasquini e fiducioso nelle prossime possibilità che si aprono: “Riteniamo interessante, in prospettiva di sviluppo e in favore della cittadinanza, la somma a disposizione per incarichi a supporto dell’ufficio tecnico che potrà vedere la rivisitazione del Piano Regolatore Generale. Infatti, a causa delle zone PAI e lottizzazioni troppo ampie, il Piano Regolatore prevede terreni con indice edificabile ma impossibilitate ad edificare. Questo sarà un interessate intervento, già previsto nel programma elettorale, che dovrà coinvolgere l’intera amministrazione e comunità affinché si possa sbloccare PRG soprattutto nei confronti di quei cittadini che si vedono notificare da anni l’IMU su terreni edificabili ma che di fatto hanno una miriade di vincoli che non gli hanno permesso, in questi anni, la possibilità di edificare un solo appartamento. Inoltre – conclude il primo cittadino- la capacità amministrativa ci permette di accantonare € 266.833,98 e vincolare per principi contabili e derivanti da trasferimenti € 538.377,15. Questo ci consente di fare nuovi progetti e valutare ulteriori possibilità di intervento sul nostro paese e sulle sue esigenze.”
Il Comune di Allumiere prova a dimenticare il “concorsone”: “Nel bilancio fondi disponibili per oltre 100 mila euro”
Si dichiara fiero del bilancio il Sindaco Antonio Pasquini e fiducioso nelle prossime possibilità che si aprono: “Riteniamo interessante, in prospettiva di sviluppo e in favore della cittadinanza, la somma a disposizione per incarichi a supporto dell’ufficio tecnico che potrà vedere la rivisitazione del Piano Regolatore Generale"