Questo week end l’arte incontra lo spettacolo. La Cappella Sistina, uno dei luoghi più maestosi ed incredibili del mondo, è al centro di uno straordinario spettacolo avanguardista che farà vivere allo spettatore un’esperienza senza precedenti grazie all’innovativa modalità di fruizione. Realizzato con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, “Giudizio Universale. Michelangelo and the secrets of the Sistine Chapel” è il primo spettacolo permanente in Italia ed il primo show di Artainment, un nuovo genere che mette in connessione il fascino e la bellezza delle più grandi opere d’arte con i codici emozionali e coinvolgenti dello spettacolo: proiezioni immersive a 270°, performer dal vivo, musiche originali di grande impatto e spettacolari effetti scenici. Un impianto teatrale e tecnologico unico al mondo, quello dell’Auditorium Conciliazione, restituisce la potenza del capolavoro di Michelangelo in un racconto che lascia il pubblico senza fiato. Lo spettacolo è ideato da Marco Balich, direttore artistico definito “designer di emozioni”, già creatore dell’Albero della Vita a Expo Milano, nonché di oltre 20 Cerimonie Olimpiche (tra le quali Rio 2016, Sochi 2014, Torino 2006). Il tema musicale principale, composto da Sting, e la voce narrante di Pierfrancesco Favino, accompagneranno lo spettatore in un’esperienza emotiva, estetica e spirituale da non perdere. Inoltre questa domenica, dopo la replica di “Giudizio Universale”, alle ore 18.30 sarà proiettato il film candidato ai Premi David di Donatello “Michelangelo Infinito”, un ritratto avvincente, di forte impatto emotivo e visivo, dell’uomo e dell’artista Michelangelo Buonarroti, interpretato da Enrico Lo Verso. Lo spettacolo andrà in scena fino a maggio e sul sito www.giudiziouniversale.com sarà possibile consultare il calendario con date e orari disponibili oltre che il link per l’acquisto dei biglietti.
“Giudizio Universale”, la Cappella Sistina come non l’avete mai vista
Ormai spettacolo permanente all'Auditorium Conciliazione, è il primo show di Artainment: proiezioni immersive a 270°, performer dal vivo, musiche originali di grande impatto e spettacolari effetti scenici. Domenica inoltre sarà proiettato il film candidato ai Premi David di Donatello "Michelangelo Infinito".