Futuro Csp, il Comune si impegna a salvare l’azienda. Lo dicono Ugl, Usb e Fiadel

L'8 novembre, dopo il Cda della partecipata nuovo piano industriale

Si è svolta ieri presso l’Aula Calamatta del Comune l’Assemblea dei lavoratori CSP indetta dalle Organizzazioni Sindacali USB – UGL – FIADEL di categoria, sono state invitate anche il Consiglio di Amministrazione CSP e l’Amministrazione Comunale con partecipazione del dott. Francesco De Leva CSP, del Sindaco Ernesto Tedesco, del vice Sindaco nonché Assessore alle Partecipate Massimiliano Grasso e della Presidente Commissione Consiliare Lavoro Fabiana Attig. Si è discusso delle voci di bilancio in negativo per CSP e dopo aver recepito tutti i dati sono state fatte delle proposte da parte delle Organizzazioni Sindacali:

1) conferma in toto dell’accordo sindacale del 19 maggio 2017 e il ripristino immediato della Commissione Paritetica dove ci sia sempre la presenza del SOCIO UNICO;
2) impegno per la Amministrazione al mantenimento di tutti i servizi pubblici e dei relativi posti occupazionali;
3) aggiornamento ed adeguamento dei contratti di servizio;
4) attuale pianta organica in CSP; azzeramento di tutti gli ordini di servizio, incarichi e spostamenti impartiti da CSP dalla data dell’accordo 2017 e mai passati in Commissione Paritetica;
5) ampliamento degli incassi con modalità varie;
6) filiera di proprietà del Comune per lavorare materiale differenziata e vendita in primis;
7) creazione di 4 linee di business (divisioni) una per ciascun servizio;
8) ricorso a fondi europei, comunitari e ministeriali per gli investimenti;
9) ricapitalizzazione dell’Azienda.

Il Sindaco, l’Assessore e la Presidente della Commissione Consiliare Lavoro hanno rassicurato tutti i presenti sui primi 4 punti richiesti mentre per gli altri occorrerà più tempo e discussione. “L’amministrazione Comunale ha spiegato molto bene come – si legge nella nota dei sindacati Ugl, Usb e Fiadel – a fatica, si stia recependo tutta la documentazione utile alla verifica definitiva dei conti che poi il giorno 8 Novembre,in sede di Assemblea dei soci CSP, verranno ufficializzati insieme alla proposizione del Nuovo Piano Industriale per la CSP. Dopo l’Assemblea dei soci (8 Nov) l’Amministrazione Comunale si è impegnata a riconvocare le Organizzazioni Sindacali per il definitivo conteggio del passivo di bilancio, per illustrare gli eventuali correttivi e nuovo piano industriale e soprattutto per mettere nero su bianco le garanzie date ai sindacati”.