Fondazione Cariciv, in arrivo novità dalla Svizzera. Revisori del conto verso l’addio?

La presidentessa Gabriella Sarracco, di ritorno da Lugano, dovrebbe relazionare i soci sulle ultime novità. Si parlerà anche di questioni interne, visto che nell’assemblea precedente si è deliberato per le diffide agli ex soci e agli attuali revisori del conto

Si terrà oggi l’assemblea dell’Organo di indirizzo della Fondazione Cariciv. Diversi i temi all’ordine del giorno. In primis gli sviluppi sul procedimento che sta andando avanti in Svizzera, l’inchiesta legata alle malversazioni del broker Danilo Larini e dunque alla truffa da 19 milioni di euro patita dall’ente di via del Risorgimento nel 2015. La presidentessa Gabriella Sarracco, di ritorno da Lugano, dovrebbe relazionare i soci sulle ultime novità. Da capire se sia stato già effettuato l’interrogatorio a Stefano Costantini, Ceo della Lp Suisse Advisory e secondo i ben informati, particolarmente “intimo” di alcuni profili locali. Si parlerà anche di questioni interne, visto che nell’assemblea precedente si è deliberato per le diffide agli ex soci e agli attuali revisori del conto. Quest’ultimi saranno defenestrati oppure no? Su di loro pesano proprio le diffide, ma anche lo statuto, che all’articolo 11, lettera I, riporta, fra le “cause generali di incompatibilità e ineleggibilità”, quella di coloro “che abbiano causato danno alla Fondazione o abbiano lite vertente con essa”. Da decidere anche il nuovo membro del Cda, in sostituzione del dimissionario Massimo Pinti.