Appuntamento dal 25 al 28 luglio per la prima edizione di “Fermento: Festival delle Birre Artigianali del Lazio” al Castello di Santa Severa. Per l’occasione verrà lanciata l’iniziativa, la seconda in Italia e la prima nel Lazio, “Aiutaci a rendere la spiaggia più pulita”, con il supporto di TeleAmbiente e della Regione Lazio. Ogni persona che porterà un bicchiere pieno di mozziconi di sigarette raccolti dalla spiaggia del castello, in cambio verrà omaggiato con un bicchiere di birra presso uno stand dedicato. Nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa prende il via un evento di promozione e divulgazione della produzione Artigianale della Birra del Lazio, ma anche un’occasione per sensibilizzare le persone su una tematica ambientale importante, come quella dei mozziconi di sigarette. Per decomporsi, se abbandonati in natura, i mozziconi impiegano dai 5 ai 12 anni. “Un fenomeno troppo spesso sottovalutato è quello di lasciare mozziconi di sigaretta abbandonati in spiaggia credendo che non abbiano effetto sull’ambiente – spiega Stefano Zago, direttore di TeleAmbiente – Vogliamo ricordare che questi vanno a interagire con l’intero ecosistema: sono tra i primi 10 fattori di inquinamento sulle spiagge. Più di 20 sono i lidi in Italia che quest’estate hanno già emesso il divieto di fumare. Vogliamo godere e tutelare le bellezze naturalistiche del territorio laziale”. La Spagna con Barcellona è stato il primo paese ad intraprendere questa iniziativa; nel Lazio, Fermento, la Regione e a TeleAmbiente sono i primi a proporla.

 

Programma della serata. Il Festival parte quest’oggi con l’inaugurazione ufficiale alle ore 19. A seguire l’Innovation Lab: Workshop “AssoBirra” e alle 21.30 la “Spianata dei Signori, Morgan & Band Live”. Una grande formazione composta da musicisti e professionisti di gran livello, Daniele Dupuis in arte Megahertz compagno di tante avventure che si cimenterà al Basso, Vocoder, Theremin, Tastiere e Voce, Agostino Nascimbeni alla Batteria, Dario Ciffo alle Chitarre e Marco Santoro a Tromba e Fagotto. La Band supporterà il maestro Morgan, impegnato con una postazione poli-strumentale, attraverso i suoi brani più popolari e quelli dei Bluvertigo, gli omaggi ai mostri sacri della musica internazionale che hanno lo hanno accompagnato durante la sua crescita artistica, tra i tanti David Bowie, Depeche Mode, Duran Duran, Kraftwerk ed il cantautorato italiano di grande livello, solo per citare alcuni nomi, Bindi, Tenco, Modugno, De André.