Emergenza maltempo, VVF in soccorso di persone e animali

Moltissime le richieste d’intervento. I VVF stanno dando priorità al soccorso delle persone, di animali e alla messa in sicurezza dei mezzi di trasporto e di strutture

Dalle 7 di questa mattina i Vigili del Fuoco stanno intervenendo in città e zone limitrofe a causa delle condizioni meteo avverse. Attualmente stanno operando sul territorio 4 squadre VVF: due del distaccamento di Civitavecchia e in ausilio una di Cerveteri e un’altra giunta da Roma distaccamento EUR. Moltissime le richieste d’intervento. I VVF stanno dando priorità al soccorso delle persone, di animali e alla messa in sicurezza dei mezzi di trasporto e di strutture, dopodiché si provvederà allo svuotamento di taverne, cantine ecc. Sono state messe in sicurezza diverse persone stamani fra le quali, quelle rimaste intrappolate nelle autovetture sul tratto delll’Aurelia che costeggia il mare antistante il supermercato ÉLITE fra Civitavecchia e Santa Marinella. I VVF di Civitavecchia provenienti da altri interventi di soccorso hanno tratto in salvo un anziano signore dall’interno dell’autovettura FIAT Panda. Mentre trasportavano l’uomo in zona sicura, un’ambulanza proveniente da Santa Marinella e diretta presso l’ospedale S.Paolo di Civitavecchia (in servizio di soccorso) con una donna traumatizzata a bordo, terminava la sua corsa in panne, nell’acqua presente sulla strada (come da foto e video). I VVF quindi, messo in salvo l’uomo, hanno raggiunto l’ambulanza con l’intento di mettere in salvo le persone presenti nel mezzo di soccorso, poiché non potevano prevedere l’evoluzione del violento fenomeno meteorologico in atto (aumento della piena e/o eventuale trascinamento dei mezzi verso il mare ecc). In loco era presente un pullman della COTRAL in posizione più stabile, poiché fermo per lo stesso motivo ma non coinvolto dall’acqua. I VVF quindi hanno trasportato il personale sanitario e la donna traumatizzata sul pullman, al momento unico sito sicuro, in quanto sul posto non era ancora presente nessun altro mezzo di soccorso. Successivamente hanno trasportato dall’ambulanza all’autobus, anche gli strumenti sanitari, necessari agli infermieri per assistere la signora infortunata in attesa di an’atra ambulanza (poco dopo giunta sul posto), Il tutto con la collaborazione dell’autista del pullman. Appena messo in sicurezza le persone, i VVF sono stati immediatamente dirottati su altri interventi di soccorso.