Il prossimo 29 settembre, a Civitavecchia, verrà celebrato il settantesimo anniversario dall’insediamento della Stazione Navale della Guardia di Finanza che, dal 1949, ha sede nella storica Caserma (conosciuta anche come “Il Quartierone”) intitolata all’eroe garibaldino “Col. Giacinto Bruzzesi” e situata in Corso Centocelle n. 3.
La celebrazione, promossa dal Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e con il patrocinio del Comune di Civitavecchia, proporrà una giornata ricca di eventi culturali, sociali ed artistici.
Alle 12:00, alla presenza delle più alte cariche istituzionali cittadine, verrà inaugurata, in Corso Centocelle, una mostra multidisciplinare allestita nell’area pedonale prospicente il “Quartierone”. Saranno esposti modelli di unità aeronavali del Corpo, opere realizzate dagli artisti dell’associazione pittorica Traiano e dai fotografi dell’associazione Cinefotografica che ritraggono attività operative della Guardia di Finanza in contesti sia locali che nazionali ed internazionali. Una sezione fotografica e storica sarà dedicata, in particolare, alla Caserma G. Bruzzesi e ad Alessandro Cialdi.
Sarà possibile visitare il “VE.I.CO.LO” (Veicolo Itinerante di Comunicazione Locale) della Guardia di Finanza, un vero e proprio stand espositivo “su quattro ruote” attraverso cui il Corpo partecipa alle principali manifestazioni su tutto il territorio nazionale, veicolando i propri messaggi istituzionali.
Alle 18.20, nell’area esterna all’ingresso della Caserma G. Bruzzesi, la Banda Musicale della Guardia di Finanza, dedicherà alcuni brani del suo straordinario repertorio a tutta la cittadinanza intervenuta per poi spostarsi presso il Teatro Traiano dove, a partire dalle 19.00, si esibirà in un concerto alla presenza delle Autorità e dei vertici del Corpo intervenuti.
Nel corso della serata, infine, saranno premiate due delle “Fiamme Gialle” in congedo più anziane che hanno prestato servizio presso la Stazione Navale di Civitavecchia.
La direzione artistica della manifestazione è stata affidata alla Dr.ssa Ombretta Del Monte, conduttrice e artista di fama internazionale, che al termine della serata donerà alla Stazione Navale di Civitavecchia un’opera pittorica da custodire all’interno della caserma G. Bruzzesi.
Le celebrazioni e tutte le opere esposte hanno un profondo valore simbolico e ripercorrono i settant’anni di quotidiano lavoro dei “Finanzieri di mare” per garantire la sicurezza economico-finanziaria delle coste laziali e per proteggere i cittadini onesti e le imprese rispettose delle regole.