Diversi sono stati gli interventi in relazione alle ultime novità sulla dismissione del carbone da Tvn. Nel centrodestra per esempio si registrano le posizioni di Forza Italia e del candidato sindaco Ernesto Tedesco. “Oggi, in Commissione Attività Produttive alla Camera, Enel ha pubblicamente annunciato la sua volontà di riconvertire a gas la centrale di Torre Valdaliga Nord. E ancora, come ci informano i nostri rappresentanti presenti all’audizione, ha comunicato di aver preparato un piano di forti investimenti nelle energie rinnovabili.
Per Forza Italia si tratta di una vittoria, per tutta una serie di motivi. Innanzitutto perché il nostro partito da tre anni segue, a tutti i livelli, questo percorso. Poi perché si va verso quella direzione, fatta di conoscenza dei fatti e della costruzione delle soluzioni, che avevamo indicato appena pochi giorni fa proprio in merito al polo energetico. La riconversione a gas era una delle soluzioni che erano sul tappeto e alla quale ci eravamo preparati: rappresenta senz’altro una garanzia in più sul piano ambientale, ma ciò non deve rappresentare garanzie in meno sul piano del lavoro. Anzi, i livelli occupazionali andranno non solo salvaguardati, ma fatti crescere. E andranno fatti crescere cercando con Enel quelle opportunità che potrebbero portare il colosso energetico italiano ad attivare proprio e innanzitutto su Civitavecchia quegli investimenti annunciati sulle fonti rinnovabili.
Ecco perché ci corre l’obbligo di citare ancora una volta il nostro recente comunicato e ripetere che “i processi produttivi ed economici del territorio vanno governati”. Una fase così delicata deve vedere al timone della città una guida salda e responsabile, che Forza Italia ha individuato in Ernesto Tedesco e nella nostra lista per il Consiglio comunale. Non a caso il superamento dell’attuale polo energetico, gli investimenti su fonti rinnovabili, ricerca e innovazione sono capisaldi del nostro programma comune, dove è scritto che 500 posti di lavoro in più andranno creati con questi progetti. Nei prossimi cinque anni si costruirà il futuro della Civitavecchia dei prossimi decenni. Non lasceremo l’incompetenza o l’improvvisazione a programmarli”, dichiarano gli azzurri.
La posizione del candidato sindaco della Lega. “Nel nostro programma abbiamo espressamente detto nel capitolo intitolato “A corrente… alternativa”, che il futuro del Polo energetico di Civitavecchia non può che essere legato alle energie rinnovabili. Anzi, nel programma sulla base del quale chiediamo il voto ai civitavecchiesi, diciamo che “Prioritario è non solo il mantenimento degli attuali livelli occupazionali interni ma anche l’inserimento, in ogni piano industriale, di nuovi investimenti che consentano di creare occupazione. Il riferimento è alla nascita e crescita di stabilimenti per la produzione di dispositivi innovativi e simili, allo sviluppo di pratiche di green economy, alla ricerca. Parole strane, roba cui non credere? Altrove sono valsi fino a 500 nuovi posti di lavoro. A Civitavecchia? Lo faranno! Un Polo per la formazione e la riqualificazione della forza lavoro sarà uno dei perni della riconversione del territorio, che passerà da attività produttive “pulite” non necessariamente connesse alla produzione di energia elettrica. L’eventuale turn over lavorativo dovrà pertanto essere riassegnato in loco e le aree liberate recuperate, bonificate e messe a disposizione di insediamenti di nuova generazione. Qualsiasi sia il processo di trasformazione delle attività, anche alle imprese locali dell’indotto dovrà essere garantita una riqualificazione tale da consentire il mantenimento della piena occupazione delle maestranze impegnate in manutenzioni e service”. Continuiamo quindi con ancora maggior convinzione a chiedere il consenso dei civitavecchiesi su una visione, che guarda ai prossimi anni come a un’opportunità per riconvertire il territorio a nuove vocazioni, utilizzando fonti rinnovabili e per produrre energia, innovazione per abbattere gli inquinanti e tecnologie per creare nuovi posti di lavoro, salvaguardando comunque gli attuali livelli occupazionali. L’obiettivo è il rilancio ed è ora di cominciare”. Questo quanto scrive su Facebook il candidato sindaco di Centrodestra e Movimenti civici, Ernesto Tedesco.