Coronavirus, Montino: “Cala il numero dei contagi. Tre guariti completamente”

"Grazie a Massimo Guardigli del cantiere navale Comar che ci ha donato 1000 mascherine da distribuire ai nostri vigili"

“L’ultimo aggiornamento che mi arriva dalla Asl RM3, alle 20.48, è una buona notizia”. Lo dichiara il sindaco Esterino Montino. “Non solo non ci sono nuovi contagi sul territorio di Fiumicino – sottolinea il sindaco -, ma il numero scende da 15 a 12 perché risulta del tutto guarita la prima famiglia contagiata. La signora, il marito e la bambina che erano risultati positivi al test a fine febbraio ora sono tutti e tre negativi”. “A loro va il mio bentornati alla vita di tutti i giorni – aggiunge Montino – e alle altre persone che stanno ancora lottando contro il virus va il mio augurio di una completa guarigione”. “I dati degli ultimi giorni testimoniano che le misure adottate, se seguite scrupolosamente, portano buoni frutti – conclude Montino -. Perciò continuiamo così perché la crisi è tutt’altro che passata. Continuiamo a restare a casa, a mantenere la distanza di un metro quando non possiamo fare a meno di uscire, a lavarci spesso le mani e a resistere”. “Grazie a Massimo Guardigli del cantiere navale Comar che ci ha donato 1000 mascherine da distribuire ai nostri vigili, impegnati ogni giorno in strada per controlli e attuazione delle restrizioni previste dai decreti governativi”. Lo dichiara il sindaco Esterino Montino. “Data la difficoltà a reperire i dispositivi di protezione individuale, specialmente per chi sta in prima linea questo è un gesto molto importante – sottolinea il sindaco -. Ma in questi giorni sono moltissimi gli aiuti che stiamo ricevendo per affrontare al meglio l’emergenza coronavirus. Dall’Asseobalneari abbiamo avuto in dono le confezioni monouso per distribuire il cibo in sicurezza alle famiglie povere del territorio. Sempre per i nuclei familiari più bisognosi abbiamo avuto una donazione di patate e carote dall’azienda agricola Salvalaio di Maccarese”. “Si tratta di tanti esempi straordinari e virtuosi – conclude Montino – della solidarietà e dell’aiuto che si instaura tra le persone, le aziende, l’Amministrazione comunale nel momento della difficoltà. Ringrazio tutti loro e tutti gli altri che, ne sono certo, nei prossimi giorni non faranno mancare il loro prezioso contributo”.