“Cantiamo assieme…”, torna il laboratorio corale dedicato a tutte le “donne in rosa” del territorio

Al via il coro e gli incontri psicologici promossi dall'associazione Etra a sostengo delle donne che lottano contro i tumori al seno

Un’iniziativa che ha il doppio scopo di proporre qualcosa di fattivo e allo stesso tempo di sensibilizzare in tema di prevenzione dei tumori al seno. Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, l’associazione Etra, con il contributo dell’associazione Susan G. Komen Italia, organizza un laboratorio corale con finalità terapeutiche, dedicato a tutte le donne che affrontano il difficile percorso di lotta contro il cancro. “Cantiamo assieme… è nel canto corale che si sprigionano le più belle forme di energia”, questo insieme l’invito e il titolo dell’iniziativa, che si fonda su un principio semplice e importante quanto spesso ignorato, e cioè sulla connessione profonda tra la dimensione psichica e quella fisica della malattia. In questa ottica la musica e le possibilità espressive a essa connesse sono viste come l’elemento di congiunzione tra le due dimensioni e il mezzo attraverso il quale recuperare e trasformare in qualcosa di bello sentimenti e sensazioni dolorose e spesso devastanti. Ma non solo la musica troverà spazio nell’ambito di questo percorso. Sono previsti anche degli incontri di supporto psicologico, sempre di impronta esperienziale, pensati come momenti di gruppo all’interno dei quali le donne potranno affrontare apertamente le loro esperienze e soprattutto condividerle. In particolare gli incontri di sostegno psicologico sono destinati alle sole donne che abbiano subito un intervento chirurgico e che quindi si siano confrontate anche con i segni e le ferite fisiche della malattia, con l’obiettivo di sostenerle nel recupero della propria femminilità e nella ridefinizione complessiva della propria personalità. Tutte le attività, che sono completamente gratuite, si svolgeranno a partire da lunedì 30 settembre alle ore 18 in via Galileo Galilei 2, presso la sede dell’associazione Andos, che da tempo si occupa di prevenzione e sostegno psicologico alle donne che affrontano questa malattia, con diverse iniziative, dagli esami gratuiti ad attività sportive. Gli incontri avranno cadenza settimanale e si concluderanno il prossimo 23 dicembre. Per tutte le informazioni ci si può rivolgere ai seguenti recapiti: 334.8194082; 349.3572746; 0766.547138. L’associazione Etra propone da anni sul territorio una serie di iniziative ed eventi musicali, tra cui d’estate l’ormai affermato Tolfa Jazz, mentre l’associazione Susa G. Komen, partner della Etra per questo laboratorio corale, è un’associazione di respiro internazionale che si occupa ad ampio raggio della salute femminile, con specifico riferimento ai tumori al seno.