Si torna in campo a distanza di tre giorni dal match di Anzio. In programma domani alle ore 15.30 al Tamagnini l’andata dei sedicesimi di Coppa Italia di Eccellenza, a sfidare il Civitavecchia sarà l’Atletico Vescovio. Superato l’ostacolo PMC nei preliminari la manifestazione entra ora nel vivo, da qui al 5 febbraio si deciderà chi per prima alzerà il trofeo, per poi accedere al girone nazionale che regalerà a fine stagione un primo posto nel ripescaggio in serie D. La gara arriva come una manna dal cielo, la coppa concede subito quella possibilità di rivalsa dopo il knock-out indigesto di Anzio. Le due compagini sono in gironi diversi in campionato, se la Vecchia viene da una sconfitta ma occupa una posizione che la tiene a soli due punti dalla vetta, il Vescovio, invece, viene da una vittoria che l’ha riportata a centro classifica per stazionare a quattro lunghezze dalla capolista. Interessante la sfida tra Ruggiero e Bornigia, autentici mattatori a suon di gol fino ad ora tra campionato e coppa nelle loro squadre. La curiosità degli annali narra di due recenti gare, una riguardante il Civitavecchia e l’altra dell’ex Cpc, prima che il Vescovio emigrasse nel girone B da questa stagione. Se da una parte il Civitavecchia Calcio 1920 nella passata stagione 2018/2019 aveva pareggiato per uno a uno alla 20a giornata, mettendo così una pietra miliare verso la salvezza ottenuta a fine annata, l’ex Cpc, nell’unica presenza nel campionato massimo di Eccellenza nella stagione 2016/2017, era stata invece sconfitta nella 27a giornata per cinque a uno al Fattori, incamminandosi, di fatto, verso la retrocessione di fine stagione. Sarà sicuramente altra storia domani pomeriggio, a partire dall’unione di intenti delle due massime espressioni calcistiche civitavecchiesi, di fatto hanno creato un unico polo calcistico.
Calcio, Coppa Italia: il Civitavecchia attende l’Atletico Vescovio
Domani al Tamagnini si gioca l'andata dei sedicesimi di finale. La gara di ritorno è in programma il 25 ottobre a Roma