Allumiere stringe ancora di più il legame con Siena. La giunta Pasquini intitolerà, infatti, domenica una via al grande e indimenticabile Antonio Trinetti più noto come “Canepetta”, per questo una nutrita delegazione della Contrada Chiocciola di Siena, guidata dal priore Maurizio Tuliani e dal capitano Alessandro Maggi, arriverà nel paese collinare per rendere omaggio al celeberrimo fantino nato ad Allumiere il 27 giugno 1936 e morto a luglio del 92 ad Allumiere a soli 56 anni, il quale ha scritto importanti pagine della storia della Contrada giallorossa e del Palio di Siena correndone ben 32. Domenica il sindaco Pasquini e gli altri membri dell’amministrazione comunale di maggioranza e minoranza alle 10 accoglieranno i senesi e ci sarà uno scambio istituzionale. Seguirà alle 11 l’inaugurazione della via con un complesso di nuova costruzione situato dopo il cimitero. Questa intitolazione è stata approvata all’unanimità dalla maggioranza e dalla Commissione Uso ed Assetto del Territorio dove sono presenti esponenti di maggioranza e minoranza; il parroco don Stefano benedirà la strada. Al termine della cerimonia ci sarà un pranzo conviviale. “Ringraziamo la figlia e i famigliari di Mario Lucarini amico fraterno e collaboratore di Antonio Trinetti che hanno collaborato nell’organizzazione – spiega il sindaco Pasquini – saranno presenti il figlio e la nipote di Canepetta. Auspichiamo che sia solo l’inizio di una proficua collaborazione con Siena che da sempre è legata ad Allumiere”.
Allumiere intitola una via a “Canepetta”
Allumiere stringe ancora di più il legame con Siena. Domenica una delegazione della Contrada Chiocciola di Siena arriverà nel paese collinare per rendere omaggio al celeberrimo fantino nato ad Allumiere, il quale ha scritto importanti pagine della storia della Contrada giallorossa e del Palio di Siena, correndone ben 32