Allumiere, diversi gli interventi per smottamenti di strade ed alberi caduti

"Questa mattina ci sono stati due interventi: in località Zanfone dove risiedono 5 famiglie, si sono riscontrati piccoli smottamenti e problemi al fondo stradale, successivamente intervento in loc. Le Pontone dove il forte e copioso ruscellamento dell’acqua rende la strada impraticabile. Per il centro urbano non risultano segnalazioni, il lavoro di pulizia dei pozzetti di raccolta delle acque piovane ha permesso il deflusso senza creare danni a cose e persone. Si registrano problemi alla pubblica illuminazione"

Sono continuati anche oggi gli interventi dovuti ai danni causati dal maltempo ad Allumiere. E’ il sindaco Antonio Pasquini ha spiegare su costa sta lavorando in questo momento l’amministrazione comunale.
“Il C.O.C. da me presieduto con il coordinamento di Alfonso Superchi, con la presenza della protezione civile e degli amministratori comunali è attivo e presente sul territorio in fase preventiva e d’intervento
Dopo una giornata (sabato 16) con vari interventi;
• sulla strada Provinciale Via Antonietta Klitsche dove la già presente frana, varie volte segnalata e sulla quale si è espresso anche il Prefetto sollecitando la Città Metropolitana nell’intervenire, è aumentata come fronte di smottamento ed una seconda zona a pochi metri è in movimento.
• Ho emesso ordinanza di divieto di transito lungo un tratto della strada dell’Acquedotto di Traiano che costeggia il Fosso della Trinità a causa del cedimento del piede della strada rendendola impraticabile.
• Altri smottamenti e caduta di alberi sulla viabilità rurale in Loc. Cave, Monte Sant Angelo, Torcimina, Rocchette e Maggiorana;
• In località Monte Rovello, nel pomeriggio, siamo intervenuti con un’impresa specializzata alfine di ripristinare il letto del fosso e le cunette della strada che risultavano ostruite da vari smottamenti. Nei prossimi giorni dobbiamo intervenire nuovamente per ripristinare l’attraversamento stradale, ostruito non funzionante, che da monte porta l’acqua a valle nel fosso.
Abbiamo registrato l’ultimo intervento ieri sera intorno alle 20:00 sempre in località Monte Rovello, presso un’abitazione dove risiedono due cittadini, qui abbiamo messo in sicurezza l’abitazione creando un argine con sacchi di sabbia e ghiaia. Al rientro si sono effettuati dei controlli presso i due plessi scolastici che risultano in perfette condizioni.
Questa mattina due interventi sempre fuori il centro urbano: in località Zanfone dove risiedono 5 famiglie, si sono riscontrati piccoli smottamenti e problemi al fondo stradale, successivamente intervento in loc. Le Pontone dove il forte e copioso ruscellamento dell’acqua rende la strada impraticabile.
Per il centro urbano non risultano segnalazioni, il lavoro di pulizia dei pozzetti di raccolta delle acque piovane eseguito nei giorni passati dal personale comunale, nonostante la tanta acqua caduta, ha permesso il deflusso senza creare danni a cose e persone. Si registrano problemi alla pubblica illuminazione.
Nel primo pomeriggio di oggi sarà effettuato un secondo sopralluogo presso i due plessi scolastici del paese”.