Torna al Granari Spazio Off dopo i successi degli anni passati la Compagnia Sasiski, che presenterà una nuova edizione teatrale del celebre capolavoro manzoniano “Gli sposi promessi – Una manzoniana tragicommedia” in cui renderà omaggio alle istanze giustizialiste del diciannovesimo secolo e a quella forma di spettacolo che ha partecipato a rendere
famoso il teatro italiano nel mondo: la Commedia dell’Arte. Appuntamento quindi per sabato 23 novembre alle ore 21 con Alessandro Blasioli, Vincenzo Ciardo, Simone Fraticelli, Paola Giglio, Domiziana Loiacono,
Maurizio Lucà, Giulia Nervi e Piergiorgio Maria Savarese. Drammaturgia e regia di Carlo Boso, aiuto regia e maestro d’armi Massimiliano Cutrera, direzione musicale Giovanna Gallelli, costumi di Veronica Iozzi e Anna Kaltcheva, maschere originali di Alberto Ferraro e illustrazioni Vittoria Olive.
Sette giovani attori, accompagnati dall’esperto Maurizio Lucà, propongono uno spettacolo in cui le maschere di italica memoria la fanno “da padrone” e dove Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, dopo innumerevoli avventure e colpi di scena, vinta che avranno la peste, partecipano gioiosi alla rifondazione di un’Italia migliore. L’adattamento teatrale dell’opera di Alessandro Manzoni è stata curata da Carlo Boso, tra i più grandi maestri viventi della commedia dell’arte.
Per le prenotazioni e tutte le informazioni potete contattare il numero 377 3879413 (anche Whastapp) oppure inviare una mail a granarispazioff@gmail.com
Al Granari Spazio Off torna la compagnia Sasisky
Sabato 23 una nuova edizione teatrale del celebre capolavoro manzoniano "Gli sposi promessi - Una manzoniana tragicommedia". L’adattamento teatrale dell’opera di Manzoni curata da Carlo Boso, tra i più grandi maestri viventi della commedia dell'arte.