L’On. Marietta Tidei e il V.Sindaco Andrea Bianchi hanno aperto i lavori del Convegno per i 110 anni del Premio NOBEL a Guglielmo Marconi, organizzato dal Prof. Livio Spinelli in collaborazione con i Radioamatori di Civitavecchia e la Principessa Elettra Marconi, presente il T.Col. Rosati delegato del C.te dell’Aeroporto di Furbara Col. Gino Bartoli. Lo studente Matteo Passacantilli e gli alunni della 2/A dell’Istituto Comprensivo di S.Marinella hanno dato lettura della motivazione con cui al nostro Scienziato fu conferito il Nobel. Il Prof. Cancellieri Presidente del Centro Marconi ha sottolineato la necessità di una più stretta collaborazione e di un sostegno della Regione Lazio per completare la realizzazione di questo Parco della Scienza. Il Presidente dell’ARI Civitavecchia Mariano Mezzetti ha illustrato il programma del prossimo International Marconi Day che si terrà il 25 aprile. E’ stato proiettare un video del monumento a Marconi realizzato nel campo di prigionia 61 di Wynols Hill (Galles) dai soldati italiani, presente la Sig.a Porciani figlia de Sergente che costruì il monumento e che ha donato un modello al Museo di Torre Chiaruccia, e l’Ing, Giuseppe Cavarretta (CNR) ha donato al Museo un triodo di alta potenza realizzato dalla fabbrica italiana FIVRE che veniva impiegato nelle radiodiffusioni in Modulazione di Ampiezza (OM – OC). Nel giardino del Parco della Scienza l’On. Marietta Tidei e il V.Sindaco Bianchi hanno scoperto la statua della Madonna restaurata e la nuova targa benedetta dal Cappellano Capo A.M. Don Fausto Amantea, nella ricorrenza dei 100 anni dalla proclamazione della Beata Vergine di Loreto protettrice di tutti gli aviatori. Don Fausto ha poi benedetto il Museo e la Stazione Radio ed è stata data lettura del messaggio di felicitazioni del Vescovo della Docesi di Porto-S.Rufina Mons. Gino Reali. Il primo appuntamento per il 2020 sarà il 14 gennaio con un gemellaggio con la Spagna tra il Comune di S.Marinella e il Parco della Scienza con la prestigiosa FONDAZIONE TITANIC che ha il patrocinio dell’ex presidente USA OBAMA e della REGINA ELISABETTA D’INGHILTERRA. A febbraio sarà la volta della GIORNATA MONDIALE UNESCO DELLA RADIO in collaborazione con gli Istituti Superiori di Civitavecchia e Viterbo.